Eminenza grigia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
*[[Francisco Gómez de Sandoval y Rojas]], duca of Lerma, fu il primo "valido" di [[Filippo III di Spagna]]<ref>Si tratta di un titolo spagnolo per designare il favorito del monarca, che non va confuso con altre cariche più formali come [[reggente]], [[viceré]], confessore reale, segretario o consigliere di uno dei consigli del [[Polisinodia|sistema polisinodiale]]. Fu ''valido'' di Filippo III, successivamente, Cristóbal Gómez de Sandoval y de la Cerda, duca di Uceda (1619-1621); furono ''validos'' di [[Filippo IV]] Baltasar de Zúñiga (1621-1622), [[Gaspar de Guzmán y Pimentel]], conte-duca di Olivares (1622-1643) e Luis de Haro (1643-1661); furono ''validos'' di [[Carlo II di Spagna]] (1665-1700) il gesuita Juan Everardo Nithard (1666-1669) e Fernando de Valenzuela (1671-1676).</ref>;
*[[Enrico di Cinq-Mars|Henri Coiffier de Ruzé, marchese di Cinq-Mars]], fu succeduto, nel ruolo di primo consigliere del re di Francia, dal cardinale [[Richelieu]], che ne ispirò l'esecuzione nel 1642 per aver guidato una congiura; dopo la morte del successore di Richelieu, [[Mazzarino]], [[Luigi XIV]] decise di assumere su di sé la guida diretta degli affari di Stato;
*Luís de Vasconcelos e Sousa, terzo conte di Castelo Melhor, primo ministro di [[Alfonso VI di Portogallo]];
*[[Sidney Godolphin]], primo conte di Godolphin, era un ''protégé'' di [[Carlo II]], pur proseguendo poi con una carriera parlamentare.
|