Discussioni progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 337:
:::::Altra idea utile, probabilmente gia' utilizzata per gli altri progetti scolastici, e' di avvisare i progetti interessati (anche se ovviamente mi aspetto che gran parte delle voci purtroppo competera' al biografie e a due o tre altri) in modo che i partecipanti interessati di tali progetti possano fare una passata sui titoli (e poi sulle voci) e dare ulteriori suggerimenti. Come detto inoltre serve, da parte degli studenti, anche un po' di dinamismo a cambiare, qualora la voce difficilmente possa essere enciclopedica, venga gia' scritta da altri (anche esterni) durante il progetto, oppure in prospettiva non ci sia abbastanza materiale per scrivere una voce sufficientemente lunga (in quest'ultimo caso ci si potrebbe eventualmente concentrare su due o tre voci affini). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 14:58, 3 feb 2019 (CET)
::::::Perché dovrebbero essere in gran parte biografie? Anzi, se parliamo di enciclopedicità certa forse meglio cambiare argomento, il personaggio locale è il tipico esempio che da grandi dubbi riguardo all'enciclopedicità, anche se non vivente. Non solo biografie, una cosa semplice da dirgli è che tutto ciò che è locale in linea di massima è enciclopedico solo se c'è una certa storicità (salvo altri fattori particolari), un conto è un liceo di oltre un secolo di vita, un altro uno nato 30-40 anni fa. L'opzione di scrivere più voci dovrebbe essere considerata fin da subito, non è facile trovare voci ancora da fare così enciclopediche e con tante fonti rilevanti da poter scrivere tanto. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:30, 3 feb 2019 (CET) P.S. E il progetto biografie è fin troppo generico: se uno vuol scrivere una voce su un astronomo, un biologo, un pittore, uno scrittore, un cantante, uno sportivo ecc. ecc. dovrebbe chiedere ai progetti appositi (per questi esempi astronomia, biologia, arte, letteratura, musica, sport.).
 
Benissimo: mi sembra molto ragionevole anche accorpare "Spunti" e "Proposte". Nei prossimi giorni sarò in India, e probabilmente non riuscirò a intervenire rapidamente, ma appena possibile proverò anche a modificare la pagina. Grazie ancora! --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:48, 3 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura".