Unione Sportiva Triestina Calcio 1918: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 204:
=== La terza rinascita: l’Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 ===
Il 12 aprile 2016 la società viene acquistata all’asta giudiziaria per la cifra di {{formatnum:100000}} euro da [[Mario Vittorio Biasin]], imprenditore australiano di origini triestine, fondatore e CEO dell'impresa Metricon Home Builders e azionista di maggioranza del [[Melbourne Victory]], club calcistico di vertice in Australia. Suo cugino, l’ex calciatore e dirigente [[Mauro Milanese]], assume la carica di amministratore delegato.<ref>{{Cita web|url= http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2016/04/13/news/l-alma-si-ritira-la-triestina-a-milanese-1.13293968 ref=hfpitsel-1}}</ref> La nuova proprietà si accolla anche il debito sportivo pregresso, quantificato in
In data 23 maggio 2016, su delibera della FIGC, il sodalizio viene riaffiliato con il nome di ''Società Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 a r.l.'' (ottenendo inoltre dai tifosi la concessione d'uso dello stemma storico)<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/61.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2532621_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf }}</ref> ed ammesso al campionato di [[Serie D 2016-2017]].
|