Bertholletia excelsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto nome di uso comune
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
La quantità di selenio nelle noci brasiliane è notevole (non buona), una noce basta a coprirne il fabbisogno giornaliero.
Riga 60:
Nonostante il nome commerciale di noce del Brasile, o in alcuni casi noce amazzonica, il principale produttore mondiale è la Bolivia, nei dipartimenti di [[Dipartimento di Beni|Beni]] e [[Dipartimento di Pando|Pando]] dove il frutto è conosciuto come ''almendra'' o ''castaña del Beni''. Nelle cittadine di [[Riberalta]] e [[Cobija]] si trovano i principali stabilimenti mondiali di trasformazione.
 
In [[Italia]] la noce del Brasile è poco nota e normalmente commercializzata ancora con il guscio. La maggior parte della produzione viene inviata in Europa per l'industria alimentare. Dato però l'alto contenuto di grassi, la noce è utilizzata anche per la produzione di olio commestibile. La noce del Brasile contiene, tra gli altri [[Minerale|minerali]], anche buoneuna notevole quantità di [[selenio]].
 
Per togliere il guscio alle noci brasiliane, metterle in forno per 15 minuti a 200 °C, oppure surgelarle. Dopo uno "shock termico" è facile schiacciarle e sgusciarle.