Routing Information Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versioni: Corretto io documento RFC citato, RIP infatti è descritto in RFC 1058 |
|||
Riga 17:
==Caratteristiche==
RIP è stato sviluppato nel [[1988]] come parte di [[ARPANET]] e usa l'[[algoritmo di Bellman-Ford]]. La struttura del protocollo è basata su parole di 32 bit e il pacchetto può avere dimensione variabile fino a 512 byte. RIP è un protocollo di routing distance-vector che impiega il conteggio dei numeri di salti (hop count) come metrica di routing. Il massimo numero di hop permessi è
Oltre a questo è possibile che ci si avvalga di ''Triggered Update'' per inviare dati in momenti differenti da quelli del [[broadcast]].
|