Utente:Blackcat/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx |
fx |
||
Riga 11:
Francesco Vinci vanta il singolare primato di essere l'ultimo marcatore del rugby internazionale tra le due guerre: il 5 maggio 1940, data della sua quindicesima e ultima presenza in nazionale, realizzò infatti un calcio in ''drop'' contro la {{RU|DEU}} a [[Stoccarda]] che vide l'{{RU|ITA}} prevalere per 4-0: la [[seconda guerra mondiale]] interruppe qualsiasi attività internazionale, che riprese solo nel 1946.<kbd><nowiki>Cita|Collins|p. 204</nowiki></kbd>
* {{cita libro | cid = Collins | url = https://books.google.it/books?id=sTRJCgAAQBAJ&pg=PT204&lpg=PT204&dq=Francesco+Vinci+rugby&source=bl&ots=nB6MCeAagh&sig=ACfU3U3FX0DZgp-RziQL37TIIDUtxTZz1A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiUoOvuxJrgAhVT8OAKHbRQCzs4ChDoATAEegQIBhAB#v=onepage&q=Francesco%20Vinci%20rugby&f=false | titolo = The Oval World: A Global History of Rugby | autore = Tony Collins | editore = Bloomsbury | città = [[londra|London]] | anno = 2015 | isbn = 1-4088-4372-2 }}
== Spareggio scudetto 1954 ==
* https://archivio.unita.news/assets/main/1954/06/21/page_004.pdf
Rovigo - Treviso 6-3 dts (pt 3-0) 20-6-1954
Rovigo: 20' Cecchetto II mt.; Baratella cp 130'; Treviso: 71' Zucchello drop
| |||