Ingegneria del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazione cruciale |
m Annullate le modifiche di 188.11.252.157 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.34.182.190 Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
L'ingegneria del software, quindi, si propone una serie di obiettivi legati all'evoluzione dello sviluppo del software (inteso come attività [[industria del software|industriale]]) sia da un punto di vista tecnologico (per esempio attraverso la definizione di nuovi [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]) che [[Modello di sviluppo del software|metodologico]] (per esempio il perfezionamento dei modelli di [[ciclo di vita del software]]).
== Storia ==
|