Gallarate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Secondo la [[classificazione]] [[Cimatica|climatica]] internazionale, il centro abitato di Gallarate è situato in ''Zona E''. I [[Gradi giorno]] della città sono 2877 e il limite massimo consentito per l'accensione del riscaldamento è di circa 15 ore giornaliere (dal 15 ottobre al 15 aprile).<ref>[http://www.confedilizia.it/clima-Lombardia.htm Fonte dal sito] {{webarchive|url=https://archive.is/20120722213530/http://www.confedilizia.it/clima-LOMBARDIA.htm |data=22 luglio 2012 }}</ref>
 
Il clima di Gallarate è di tipo [[Clima continentale|subcontinentalesub-continentale]]: gli [[Inverno|inverni]] sono freddi e presentano giornate di [[gelo]], mentre le [[Estate|estati]] sono calde e afose; è sempre presente, anche se in misura minore rispetto al passato, il fenomeno della [[nebbia]]. Le precipitazioni medie annue sono pari a 1082&nbsp;[[millimetro|millimetri]], con un picco in [[primavera]] e in [[autunno]] e un minimo relativo in [[inverno]].<ref>{{cita web|url=http://www.wunderground.com/global/IY.html|titolo=Medie climatiche 1961-1990|accesso=9 dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurometeo.com/italian/climate|titolo=Dati climatologici medi|accesso=13 dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.meteoam.it|titolo=Tabelle e grafici climatici|accesso=9 dicembre 2009}}</ref> La media [[Neve|niveometrica]] del territorio, invece, si aggira intorno ai 40&nbsp;[[centimetro|centimetri]] all'anno.
 
In base alla media trentennale di riferimento ([[1960]]-[[1990]]) stilata dalla [[stazione meteorologica di Milano Malpensa]], situata a meno di 10&nbsp;[[Chilometro|chilometri]] di distanza dal centro di Gallarate, la temperatura media della città nel mese più freddo dell'anno ([[gennaio]]) si attesta intorno a +1&nbsp;[[°C]], mentre nel mese più caldo ([[luglio]]) è di circa +22&nbsp;[[°C]], per una media di +11,5&nbsp;[[°C]].