Paluzza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ai sensi L.R. FVG 20/2016 |
||
Riga 10:
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = Massimo Mentil
|Partito = [[Partito Democratico (Italia)|Pd]] <ref>https://udine.diariodelweb.it/udine/articolo/?nid=20190116-536356</ref>
|Data elezione = 26-5-2014
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 2158
|
|
|Sottodivisioni = Casteons, [[Cleulis]], Englaro, Naunina, [[Rivo]], [[Timau]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/paluzza.pdf Comune di Paluzza - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Arta Terme]], [[Cercivento]], [[Comeglians]], [[Forni Avoltri]], [[Kötschach-Mauthen]] (AT-2), [[Lesachtal]] (AT-2), [[Paularo]], [[Ravascletto]], [[Rigolato]], [[Sutrio]], [[Treppo Ligosullo]]
|Lingue =
|Zona sismica = 1
|Gradi giorno = 3297
|Nome abitanti = paluzzani (nel capoluogo), cleuliani (a Cleulis), timavesi o ''Tischlbongar'' (a Timau), ''crots'' (a Rivo)
|Patrono = San [[Daniele profeta]]
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Paluzza (province of Udine, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Paluzza nella provincia di Udine
|Diffusività =
}}
|