B&B Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
Negli anni 2011-2012 nasce ''Husk'', la famiglia di sedute progettata da Patricia Urquiola e Tobi-Hishi, design Barber & Osgerby, dopo che in precedenza sono nate ''Bend-Sofa'' sempre di Urquiola e la libreria ''ShelfX'' di Naoto Fukasawa<ref name = sette/>. Nel marzo 2012 l'azienda acquisisce il 25% di Moooi, società olandese di design fondata da Marcel Wanders e Casper Vissers e specializzata in complementi d'arredo e illuminazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.moooi.com/sites/default/files/press-files/press_release_-_moooi_founders_reaffirm_their_strong_belief_in_the_companys_value_03_2012.pdf |titolo=Moooi founders reaffirm their strong belief in the company|data=marzo 2012}}</ref>
Dopo aver rifiutato offerte di due multinazionali (il gruppo Knoll, quotato a [[Wall Street]], e Haworth, proprietario di [[Poltrona Frau]], Cassina e Cappellini),<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/06/22/news/busnelli_vende_a_bonomi_per_restare_e_guidare_i_piani_di_sviluppo_di_b_b-117490057/|titolo=Busnelli vende a Bonomi per restare e guidare i piani di sviluppo di B&B|data=22 giugno 2015|accesso=14 aprile 2018}}</ref> nel giugno 2015 i Busnelli cedono l'80% del capitale di B&B Italia al fondo di [[private equity]]) Investindustrial di Andrea Bonomi.<ref name = fondo>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_giugno_16/investindustrial-compra-divani-bb-bonomi-lancia-holding-lusso-c8320d52-13fb-11e5-896b-9ad243b8dd91.shtml|titolo=Investindustrial compra i divani B&B. Bonomi lancia la holding del lusso|data=16 giugno 2015|accesso=14 aprile 2018}}</ref> La gestione dell'azienda resta comunque nelle mani di Giorgio Busnelli, socio di minoranza con il fratello Emanuele.<ref name = fondo/> Nel settembre 2016 B&B Italia entra nel segmento delle cucine di alta gamma rilevando il 70% di Arcilinea, azienda vicentina della famiglia
== Dati economici ==
|