Intelligenza artificiale forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 62:
La potenza del cervello umano sta nell'eseguire più operazioni contemporaneamente, mentre quella di una macchina nella velocità con cui sono eseguite queste operazioni.
 
Il cervello umano può effettuare un gran numero di operazioni al secondo, in virtù del fatto che possiede all'incirca 100 miliardi di neuroni che operano simultaneamente, collegati da un centinaio di trilioni di sinapsi. Un moderno [[computer desktop]] ha al massimo dodici unità di calcolo.
 
Tuttavia, si stima che un neurone emetta 200 pulsazioni al secondo e questo limita il numero di operazioni. Tra loro i segnali sono trasmessi ad una velocità massima di 150 metri al secondo. Un moderno processore da 2 GHz esegue 2 miliardi di operazioni al secondo, e i segnali nelle componenti elettroniche viaggiano quasi alla velocità della luce (300.000 chilometri al secondo).