Utente:In-Lock 37.06/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: ==Storia== Mojang ("gadget" in svedese) fu fondata nel 2009 da Markus Persson, un ex-programmatore svedese del team King.com e altri due compagni, Jakob Porsér e C... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
==Storia==
Mojang ("gadget" in svedese) fu fondata nel 2009 da Markus Persson, un ex-programmatore svedese del team [[King.com]] e altri due compagni, Jakob Porsér e Carl Manneh. Una volta fondata la società, il primo videogioco su cui si concentrarono fu uno del genere ''[[sandbox]]'', dove i giocatori avrebbero potuto modificare ed interagire con l'ambiente circostante: nacque così ''[[Minecraft]]'', che venne rilasciato in versione beta verso la fine del 2009. Il gioco riscosse subito successo, tanto da spingere gli sviluppatori a investire tempo su esso per rilasciarne una versione definitiva, pubblicata l'11 novembre 2011. Il numero di fan cresce, e il numero di dipendenti arriva a 12, tutti impegnati nello sviluppo e aggiornamento di ''Minecraft''. La popolarità aumenta tanto che nel 2011 Sean Parker, ex-presidente [[Facebook]], contatta Mojang proponendo di investire nella società copiose somme, ma il team di sviluppatori rifiuta. Nel frattempo i profitti aumentano fino a toccare gli 80 milioni [[dollari]]<ref>{{cita web |https://www.gameinformer.com/b/news/archive/2012/03/26/minecraft-downloads-hit-25-million.aspx|lingua=en|titolo=Minecraft Rakes In $80 Million|sito=.gameinformer.com|autore= Jim Reilly|data=26 marzo 2012|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>, come anche il numero di dipendenti, che supera i 40. Mojang quindi decide di investire in due nuovi progetti detti ''[[w:Cobalt|Cobalt]]'', un videogioco d'azione a scorrimento laterale e ''Scrolls'', rinominato ''[[w:Caller's Bane|Caller's Bane]]'', un gioco strategico di carte collezionabili digitale pubblicato l'11 dicembre 2014<ref>{{cita web |https://www.polygon.com/2014/12/10/7374645/mojang-scrolls-release-date-android-version|lingua=en|titolo=Minecraft developer Mojang is finally releasing Scrolls|sito=www.polygon.com|autore=Michael McWhertor|data=10 dicembre 2014|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>. Nel 2012 Mojang prende parte al "Programma per insediamenti umani" in collaborazione con le [[Nazioni Unite]], che consiste nel permettere agli utenti di creare, attraverso ''Minecraft'', dei piani di recupero per le parti del mondo in condizioni più degradanti. Infine, nel 2014, [[Microsoft]] rileva l'intera società per 2,5 miliardi di dollari.<ref>{{cita web |https://eu.usatoday.com/story/tech/gaming/2014/09/15/microsoft-minecraft/15658383/|lingua=en|titolo=Microsoft to acquire 'Minecraft' maker Mojang for $2.5B|sito=eu.usatoday.com|autore= Brett Molina|data=15 settembre 2014|accesso=8 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.fastweb.it/web-e-digital/la-storia-di-mojang/|titolo=La storia di Mojang|sito=Fastweb.it |accesso=1 febbraio 2019}}</ref>
==Note==
|