Carrus de s'àlinu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prc90 (discussione | contributi)
m piccole correzioni
Prc90 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
== Origine del nome ==
[[File:Passaggio del gruppo folkloristico pabillonese, durante la sfilata dei carri in onore di San Giovanni Battista.jpg|thumb|Dettaglio dell'abito maschile del Comune di Pabillonis. 2018, Carrus de s'àlinu (àbiu)]]
Su àlinu o àbiu è il nome sardo con il quale si indentifica l'[[Alnus|ontano]], una pianta tipiticatipica della [[macchia mediterranea]] che in antichità e sino a pochi decenni fa era presente lungo tutto l'alveo del ''Flumini Bellu'' (o ''Bel fiume'' in sardo), il fiume che scorre vicino al centro abitato pabillonese.
Da qui la traduzione letterale del nome: ''I carri dell'ontano''.