== Nuova voce ==
en: MurrayAlexandra GlacierMountains = GhiacciaioMonti MurrayAlessandra (1752)
IlI '''GhiacciaioMonti MurrayAlessandra''' (in lingua inglese: ''MurrayAlexandra GlacierMountains'') èsono un [[ghiacciaio]]gruppo vallivodi antartico,basse lungocime 37 km,montuose chesituate fluiscenella inporzione direzionesettentrionale deldella mare[[Terra lungodi ilre fiancoEdward estVII]], subito a sudest deldella [[GeikieSulzberger RidgeBay]] neinella [[MontiTerra dell'Ammiragliatodi Marie Byrd]], in [[Antartide]].
La sua porzione terminale si fonde con quella del [[Ghiacciaio Dugdale]] ed entrambi i ghiacciai vanno poi a sfociare nella [[Robertson Bay]] lungo la costa settentrionale della [[Terra della Regina Vittoria]].
Furono scoperti tra il gennaio e il febbraio 1902 dalla [[Spedizione Discovery]], la spedizione nazionale antartica britannica, nel corso di una corciera di esplorazione della nave ''[[RRS Discovery|Discovery]]'' lungo la [[Barriera di Ross]].
Il ghiacciaio è stato mappato dalla [[Spedizione Southern Cross]], la spedizione antartica britannica del 1898-1900, guidata dall'esploratore norvegese naturalizzato australiano [[Carsten Borchgrevink]], che ne assegnò la denominazione in onore dell'oceanografo inglese John Murray, componente della [[Spedizione Challenger]] del 1872-76.<ref name=gnis>{{gnis|10421|Murray Glacier|type=antarid}}</ref><ref>{{cite book|url=https://archive.org/stream/FirstonAntarcti00Borc#page/318/mode/2up|title=First on the Antarctic continent: Being an account of the British Antarctic expedition, 1898-1900|year=1901|author=Carsten Borchgrevink|page=318}}</ref>
La denominazione è stata assegnata in onore della regina [[Alessandra di Danimarca|Alessandra]] del Regno Unito.<ref name=gnis>{{gnis|247|Alexandra Mountains|type=antarid}}</ref>
Non vanno confusi con i [[Monti della Regina Alessandra]], intitolati alla stessa regnante.
==Note==
==Voci correlate==
* [[Monti dell'AmmiragliatoTransantartici]]
* [[Monti della Regina Alessandra]]
<nowiki>{{Portale|Antartide|geografia|scienze della Terra}}</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:MontiGruppi montuosi dell'AmmiragliatoAntartide|MurrayAlessandra]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:GhiacciaiCatene dellamontuose Terra della Regina Vittoriadell'Antartide|MurrayAlessandra]]</nowiki>
* che fa parte dei [[Monti Transantartici]] in [[Antartide]].
|