Sindrome bobble-head doll: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione di una nuova voce. In parte traduzione dalla voce corrispondente su Wikipedia in lingua inglese.
 
aggiunta disclaimer medico
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
 
La sindrome “Bobble-head doll “ (“Bobble-head doll syndrome” degli autori anglosassoni; non esiste un corrispettivo in lingua italiana) è un raro disordine neurologico della motilità nel quale i pazienti, classicamente bambini con meno di 5 anni, presentano movimenti stereotipati della testa. Più di frequente muovono involontariamente testa e spalle in avanti e dietro (“Yes-yes” type bobble-head doll syndrome) <ref name="urlBobble-head doll syndrome: report of a case and review of the literature. - PubMed - NCBI">{{cite web |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Bobble%E2%80%90head+doll+syndrome%3A+Report+of+a+case+and+review+of+the+literature+mussel |title=Bobble-head doll syndrome: report of a case and review of the literature. - PubMed - NCBI |format= |work= |accessdate=}}</ref>
o, più raramente, da lato a lato ("No-no" type bobble-head doll syndrome) <ref name="urlNo-no type bobble-head doll syndrome in an infant with an arachnoid cyst of the posterior fossa: a case report. - PubMed - NCBI">{{cite web |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24075844 |title="No-no" type bobble-head doll syndrome in an infant with an arachnoid cyst of the posterior fossa: a case report. - PubMed - NCBI |format= |work= |accessdate=}}</ref> con una frequenza di 2-3 Hz, ricordando una bambola molleggiata (con il termine booble-head doll è indicata una bambolina la cui testa, sovradimensionata rispetto al corpo, é legata ad esso con una molla o un uncino, per cui è sufficiente una leggera spinta per farla ondeggiare sul corpo <ref name="urlBobble Head Doll - YouTube">{{cite web |url=https://www.youtube.com/watch?v=yrJH5dPeFoU |title=Bobble Head Doll - YouTube |format= |work= |accessdate=}}</ref>).