Sindrome bobble-head doll: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
 
{{S|chirurgia|neuroscienze}}
 
La '''Sindrome “Bobble-head doll"''' ('''“Bobble-head doll Syndrome”''' degli autori anglosassoni; '''"Syndrome de la poupée à tête ballotante"''' degli autori francesi; non esiste un corrispettivo in lingua italiana) è un raro disturbo neurologico della motilità nel quale i pazienti, classicamente bambini con meno di 5 anni, presentano movimenti stereotipati della testa. Più di frequente muovono involontariamente testa e spalle in avanti e dietro (“Yes-yes” type bobble-head doll syndrome) <ref name="urlBobble-head doll syndrome: report of a case and review of the literature. - PubMed - NCBI">{{cite web |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Bobble%E2%80%90head+doll+syndrome%3A+Report+of+a+case+and+review+of+the+literature+mussel |title=Bobble-head doll syndrome: report of a case and review of the literature. - PubMed - NCBI |format= |work= |accessdate=}}</ref>
Riga 83 ⟶ 82:
 
== Note ==
 
 
{{SPortale|chirurgiamedicina|neuroscienze}}
 
[[Categoria: Neurologia]]