Rete ottica passiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Nella rete di distribuzione delle TDM-PON si usano splitter ottici passivi. Ogni ONU/ONT trasmette in upstream solo nella finestra di tempo (''time-slot'') a lui assegnata, secondo i principi della multiplazione a divisione di tempo. In questo modo, in ogni istante l'OLT riceve traffico da un solo ONU/ONT alla volta. In downstream, l'OLT può trasmettere sia in modo continuo che a burst: ogni ONU/ONT riconosce il traffico a lui destinato tramite una ''label'' di indirizzo trasmessa insieme al segnale.
Nell'ambito di questa variante,
Nel 2015, la GPON copriva una quota di mercato inferiore ma si prevede che nel 2020 raggiunga i 10.5 miliardi di [[dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=GPON Equipment Market Trends|url=http://www.strategyr.com/Marketresearch/Gigabit_Passive_Optical_Network_GPON_Equipment_Market_Trends.asp|sito=Global Industry Analysts Inc}}</ref>
<!--▼
===DOCSIS Provisioning of EPON or DPoE===▼
Il ''Data Over Cable Service Interface Specification ([[DOCSIS]]) Provisioning of Ethernet Passive Optical Network'', o DPoE, è un insieme di specifiche emesse dal Cable Television Laboratory specifications che realizzano l'interfaccia di servizio DOCSIS sui livelli [[Media Access Control]] (MAC) e [[livello fisico|fisico]] (PHY) standard definiti per l'Ethernet PON (EPON, GEPON or 10G-EPON). In altri termini, questa variante aggiunge le funzionalità di Operations Administration Maintenance e Provisioning (OAMP) definite nel DOCSIS in modo tale che l'OLT opera a tutti gli effetti come un sistema terminale di [[modem]] cablato (Cable Modem Termination System'', CMTS) detto anche sistema DPoE. Oltre a offire lo stesso tipo di servizi IP di un CMTS, il DPoE è in grado di fornire anche i servizi [[Metro Ethernet Forum|MEF]] 9 e 14 per il traffico Ethernet destinato a utenze di tipo aziendale o affari.
▲<!--
===Radio frequency over glass===
| |||