Fyre Festival: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - NME
costruzione della frase filo-anglicista
Riga 10:
Il '''Fyre Festival''' fu un [[festival musicale]] che si sarebbe dovuto svolgere nell'isola [[Bahamas|bahamense]] di [[Exuma|Great Exuma]], per due settimane da aprile a maggio 2017.
 
Organizzato dall'imprenditoreimprednitore eBilly McFarland, fondatore della Fyre Media Billy McFarland, e dal rapper [[Ja Rule]], per promuovere un'applicazione musicale dell'azienda di McFarland, l'evento fuè stato promosso come un festival all'insegna del lusso e della musica. Per la sua promozione fuè stata messa in piedi un'enorme campagna mediatica su [[Instagram]], contattando anche per il tramite di vari "influencers[[influencer]]", tra cui le modelle [[Kendall Jenner]], [[Bella Hadid]], [[Emily Ratajkowski]], e altre personalità del mondo dello spettacolo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://news.vice.com/en_ca/article/qvz5m3/fyre-festivals-25-year-old-organizer-this-is-the-worst-day-of-my-life|titolo=Fyre Festival's 25-year-old organizer: “This is the worst day of my life”|pubblicazione=VICE News|accesso=2018-11-30}}</ref> Il festival tuttavia si rivelò un completo fallimento. Durante la prima settimana di inaugurazione, l'evento riportò numerosi problemi relativi alla sicurezza, agli alloggi per gli ospiti e alla presenza degli artisti al festival. In seguito, il festival fu rinviato a tempo indeterminato, dopo che alcuni partecipanti erano arrivati sull'isola, trovando solo tende e panini preconfezionati, invece delle ville di lusso e pasti da gourmet che erano stati promessi al momento del pagamento per l'ammissione all'evento.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.nytimes.com/2017/04/28/arts/music/fyre-festival-ja-rule-bahamas.html|titolo=Fyre Festival, a Luxury Music Weekend, Crumbles in the Bahamas|pubblicazione=New York Times|data=|accesso=2018-11-30}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tpi.it/2017/04/29/fyre-festival-lusso-tendopoli/|titolo=Come un lussuoso festival è diventato una tendopoli {{!}} TPI|pubblicazione=TPI|data=2017-04-29|accesso=2018-11-30}}</ref>
 
Gli organizzatori, a causa di ciò, furono oggetto di otto cause legali, una delle quali chiese più di 100 milioni di dollari di risarcimento danni. Le cause imputarono gli organizzatori di aver frodato gli acquirenti dei biglietti. Il 30 giugno 2017, il Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto Sud di New York accusò McFarland di frode informatica. Nel marzo 2018, si dichiarò colpevole del reato di frode telematica finalizzata a truffare gli investitori, e di una seconda accusa di frode ai danni del circuito di vendita dei biglietti. L'11 ottobre 2018, McFarland fu condannato a sei anni di carcere. Gli furono confiscati 26 milioni di dollari, per frode informatica.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.justice.gov/usao-sdny/pr/manhattan-us-attorney-announces-charges-against-individual-defrauding-investors-digital|titolo=Manhattan U.S. Attorney Announces Charges Against Individual For Defrauding Investors In Digital Media Company|data=2017-06-30|accesso=2018-11-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fbi.gov/news/stories/fyre-festival-founder-sentenced-110518|titolo=Festival Founder Sentenced|sito=Federal Bureau of Investigation|lingua=en-us|accesso=2018-11-30}}</ref>