Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
5.171.0.139: nuova sezione
Riga 144:
Ciao, scusa il ritardo e grazie per il suggerimento. Finalmente ieri sera sono riuscito a dare un'occhiata al modulo. In effetti la classe Collegamenti mi pare l'ideale per riservare la gestione di titoli e url multipli evitando che sia comune alla classe web. Dato che la chiamata "citaweb" è effettuata solo dal modulo Collegamenti esterni, direi di rinominarla proprio in "collegamenti". Non ho capito però le altre funzioni che la classe Collegamenti dovrebbe avere. Se chiamiamo automaticamente i dati da Wikidata, non è possibile che siano usati i parametri di urlarchivio. L'idea di Bultro era quella di implementare titoli e url multipli per tutte le citazioni web, anche quelle effettuate dagli utenti (da lì il problema della gestione e corrispondenza degli archivi da parte di InternetArchiveBot), ma se appunto ne riserviamo l'uso agli automatismi non c'è bisogno dell'if sugli archivi, ti trovi? Comunque spero di rendervi conto del risultato a breve--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:54, 9 feb 2019 (CET)
:Ecco, sul modulo Citazione io interverrei solo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3ACitazione%2Fsandbox&type=revision&diff=102661425&oldid=102461020 così], dove "altrilink" corrisponde a una tabella passata dal modulo Collegamenti esterni contenente ogni ulteriore url e rispettivo titolo da formattare e accodare. In questo modo per i singoli template cita non ci saranno cambiamenti.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:29, 10 feb 2019 (CET)
 
== 5.171.0.139 ==
 
Ciao. Non ho niente a che fare con la persona che ha causato il blocco parziale del mio indirizzo IP vandalizzando la pagina delle prove e le altre pagine parzialmente protette, se è questo che stavi pensando. Piuttosto, se le mie modifiche sono corrette potresti spostare la pagina al nome corretto. Grazie.