Kimi Räikkönen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rb |
||
Riga 17:
|mondiali = '''1''' ({{F1|2007}})
|migliore =
|disputati = 294 (292 partenze)
|vinti = 21
Riga 94 ⟶ 93:
}}
Nell'arco della sua carriera ha corso in Formula 1 per la [[Sauber F1 Team|Sauber]], la [[McLaren]], la [[Lotus F1 Team|Lotus]] e la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]. Ha sfiorato il titolo di campione del mondo con la McLaren nel {{F1|2003}} e nel {{F1|2005}} ed è riuscito a vincerlo nella stagione {{F1|2007}} con la Ferrari, scuderia con la quale è tuttora l'ultimo pilota ad aver trionfato
[[Pseudonimi dei piloti|Soprannominato]] ''Iceman'' ("uomo di ghiaccio") perché freddo in gara e restìo a trattare con i media, è curioso il fatto che possa vantare un gran numero di sostenitori e tifosi,<ref>https://it.motorsport.com/f1/news/sondaggio-schumi-il-pilota-ferrari-piu-amato-kimi-2-davanti-a-gilles-979376/</ref> nonostante sia un pilota non molto disponibile alle interviste, di poche parole e di carattere all'apparenza schivo ed introverso. Secondo un sondaggio, Kimi Raikkonen sarebbe il secondo pilota più amato dai tifosi della Ferrari dopo Schumacher<ref>{{Cita news|url=https://it.motorsport.com/f1/news/sondaggio-schumi-il-pilota-ferrari-piu-amato-kimi-2-davanti-a-gilles-979376/|titolo=Sondaggio: Schumi il pilota Ferrari più amato. Kimi 2° davanti a Gilles!|pubblicazione=Motorsport.com|accesso=25 marzo 2018}}</ref>.
|