Marcello Pittella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Spostato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
 
A gennaio 2015, per i rimborsi illeciti ottenuti tra il 2009 e 2010, Pitella è stato condannato dalla Corte dei conti di Potenza a «risarcire il danno prodotto alla Regione Basilicata» per l'ammontare di 6.319,84 euro<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/sentenze/2015/sentenza_11_2015_basilicata.pdf|titolo = Sentenza della Corte dei conti sui rimborsi illeciti|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Con lui, anche l'ex governatore della Basilicata De Filippo e altri 20 amministratori e consiglieri regionali
 
== Presidente della Regione Basilicata ==
Tra i provvedimenti attivati durante il suo mandato: il Reddito Minimo d'Inserimento; il piano sulla disabilità; l'ampliamento della fascia di età per lo screening mammografico; l'avvio dell'elisoccorso notturno; l'accordo quadriennale con la Rai per la promozione della regione e di [[Matera]] 2019; l'avvio del [[Frecciarossa 1000|Freccia Rossa]]; l'istituzione della Stazione Unica Appaltante. Sotto la guida del governo Pittella viene approvata la legge sulla cooperazione, nonché la legge sullo spettacolo dal vivo e quella sul patrimonio culturale, assieme ad un piano triennale per lo spettacolo.
 
Si è dimesso dall'incarico il 24 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/24/basilicata-si-dimette-il-governatore-pittella-pd-era-sospeso-dal-luglio-scorso/4922014/|titolo=Basilicata, si dimette il governatore Pittella (Pd). Era sospeso dal luglio scorso|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-01-24|lingua=it|accesso=2019-01-24}}</ref>
 
== L'inchiesta sulla sanità lucana ==