Antonio de Leyva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
Nel [[1530]] fu a [[Bologna]] in occasione dell'[[incoronazione di Carlo V]].
Nel [[1531]], Antonio de Leyva divenne I [[Storia di Monza|Conte di Monza]]<ref>Il feudo di Monza fu tolto da Carlo V a [[Gaspare Frantsperg]] e dato a Antonio de Leyva col rango di contea ma non senza qualche difficoltà. Sotto il precedente breve dominio di [[Francesco I di Francia]] il territorio monzese era stato assegnato a [[Arturo Goufier]]. Fonte: [[Giuseppe Marimonti]] Memorie storiche della città di Monza pag.335 sommario della storia di Monza.</ref> y pui I Marchese di Atella e I Principe di [[Ascoli
Sofferente di [[gotta]]<ref>Il gesuita [[Jacob Balde]] accenna alla malattia di Antonio de Leyva nel suo libro:
|