Ayr United Football and Athletic Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Statistiche: Partecipazione ai campionati |
Correzioni |
||
Riga 63:
Nel [[1925]] retrocesse, ma riuscì a tornare in massima serie tre anni più tardi mantendola, eccetto la stagione 1936-37, fino all'interruzione dei campionati per la [[seconda guerra mondiale]].
Alla ripresa nel [[1946]], l'Ayr United fu inserito in seconda serie. Riconquistò la Division One dieci anni più tardi, ma solo per una stagione. Negli anni successivi colse altre due promozioni e altrettante retrocessioni, finché nel [[1969]] salì ancora in Division One e,
Nel [[Scottish Premier Division 1977-1978|1977-78]] l'Ayr United disputò la sua ultima stagione in massima serie, dopodiché retrocesse in [[Scottish First Division|First Division]]. Nel [[1986]] scese per la prima volta in terza serie, la [[Scottish Second Division|Second Division]], dalla quale risalì due anni dopo.
Riga 69:
Trascorse i successivi decenni in First Division, con qualche breve periodo in Second Division, sfiorando il ritorno in massima serie nella stagione [[Scottish First Division 2000-2001|2000-01]], quando si classificò secondo dietro al [[Livingston Football Club|Livingston]]. In quegli stessi anni l'Ayr United raggiunse per due volte le semifinali in [[Scottish Cup]] e la finale di [[Scottish League Cup]] nel [[2002]], dove perse 4-0 contro i [[Rangers Football Club|Rangers]].
Dopo essere retrocesso nel [[2004]], gli anni 2010 vedono l'Ayr United fare la spola tra la First e la Second Division, poi diventate [[Scottish Championship]] e [[Scottish League
==Stadio==
|