Lucio Dalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Riga 96:
 
Nel febbraio 2007 torna ad esibirsi con [[Ron]], in uno spettacolo accompagnato da un'orchestra d'archi, dal violinista [[Lino Cannavacciuolo]], dalla compagnia di mimo e danza [[Kataklò]] e la regia curata da [[Pepi Morgia]]; nello stesso periodo inizia a collaborare con [[Mario Tutino]], sovrintendente e direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna per un progetto sul "Pulcinella" di [[Igor Stravinskij]], del 1920.<br/>
Quest'opera del musicista russo viene messa in scena dal 18 al 27 marzo 2007, con la regia di Lucio Dalla e le coreografie di [[Luciano Cannito]] per il primo ballerino, il crotonese [[Alessandro Riga]], mentre l'orchestra è diretta dal maestro [[David Agler]], abbinata all'"Arlecchino" di [[Ferruccio Busoni]] (del 1917), che vede come primo attore [[Marco Alemanno]]: Dalla opera un intervento scenografico sulle due opere, spostandone l'azione a New York (per "Pulcinella") e in un paesino delle colline tosco-emiliane per "Arlecchino".<br/>
Ha cantato al trofeo "birra Moretti" allo stadio San Paolo di Napoli<br/>
 
==Discografia==