Elio Andriuoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errori |
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Caratteri di controllo Unicode - Errori comuni) |
||
Riga 25:
Inizia a pubblicare le sue raccolte poetiche nel [[1960]]<ref>{{cita libro|autore=Elio Andriuoli|titolo=Il tuo volto si perde|città=Padova|editore=Rebellato|anno=1960|SBN=IT\ICCU\SBL\0131964}} </ref>. Ha scritto prefazioni per diversi autori tra cui Silvano Demarchi<ref>{{cita libro|autore=Silvano Demarchi|titolo=|anno=1976|città=Padova|editore=Rebellato|SBN=IT\ICCU\CFI\0462999}}</ref>, Grazia Raffa<ref>{{cita libro |capitolo=Stralci da recensioni|titolo=Poesie|anno=1978|città=Roma|editore=Gabrieli|altri=recensione tratta da "Sotto le scorie", Gabrieli, 1976|SBN=IT\ICCU\LIG\0007618}}</ref>, Ada Felugo<ref>{{cita libro|autore=Ada Felugo|titolo=Ansa di fiume : poesie 1987-1991|anno=1991|città=Sarzana|editore=Zappa|SBN=IT\ICCU\BVE\0048542}}</ref>, Liliana Cusin Martino<ref>{{cita libro|autore=Liliana Cusin Martino|titolo=La stanza del merlo|anno=1999|città=Sarzana|editore=Sabatelli|SBN=IT\ICCU\BVE\0180702}}</ref>, Enrico Milalbo<ref>{{cita libro|autore=Enrico Milalbo|titolo=Spirituale testamento|anno=1992|città=Milano|editore=Miano|SBN=IT\ICCU\CFI\0216308}}</ref>.
Svolge ricerche sulla poesia e sul teatro<ref>{{cita|Teatro}}</ref> liguri; nel [[1993]] un suo saggio sull'argomento è inserito in un volume di storia della letteratura italiana <ref>{{cita libro|capitolo=La poesia del secondo Novecento in Liguria|titolo=Storia della letteratura italiana - Il secondo Novecento|editore=Miano|città=Milano|anno=1993|SBN=IT\ICCU\TSA\0000771}}</ref>.
In collaborazione con Silvano Demarchi ha pubblicato un'antologia poetica<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Silvano De Marchi|titolo=Per una poesia come ispirazione / Gruppo Golfo '89|anno=1990|SBN=IT\ICCU\LO1\0034261}}</ref>. Nel [[1994]] viene pubblicata una traduzione in tedesco di sue poesie unitamente a quelle di [[Silvano Demarchi]] e [[Guido Zavanone]] <ref>{{cita libro|autore=Deutsch von Joseph Maurer|titolo=Elio Andriuoli, Silvano Demarchi, Guido Zavanone : tre poeti italiani| anno=1994|OCLC=34815610|città=Torino|editore=Genesi}};{{cita libro|lingua=de|autore=Deutsch von Joseph Maurer|titolo=Tre poeti italiani tradotti in tedesco = Drei italienische Dichter auf Deutsch| anno=1994|OCLC=75775175|città=Torino|editore=Genesi}}</ref>. Nel [[1996]] viene pubblicata un'antologia delle sue poesie
Alcune delle sue poesie, tradotte da Jolka Milic, sono state pubblicate in lingua slovena<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Jolka Milic|titolo=Pet sodobnih italijanskih pesnikov| anno=2003|OCLC=860427851|città= Ljubljana|editore=Center za slovensko knjizevnost}}</ref>.
La poetica di Andriuoli diventa soggetto di libri di autori diversi come [[Bruno Cicchetti]]<ref>{{cita libro|autore=Bruno Cicchetti|titolo=I sentieri del tempo nella lirica di Elio Andriuoli| anno=1991|SBN=IT\ICCU\PAL\0035897|città=Savona|editore=Liguria}}</ref>, Bruno Rombi<ref> {{cita libro|autore=Bruno Rombi|titolo=L'epifania poetica in Elio Andriuoli| anno=2005|OCLC=978162611|città=Savona|editore=Sabatelli}}</ref>, Fabiola Caloia <ref>{{cita libro|autore=Fabiola Caloia|titolo=La presenza dei classici nella poesia di Elio Andriuoli : tesi discussa presso l'Università degli studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, Anno accademico 2006-2007|anno=2010|altri=Relatore il Prof. Alessandro Fo. Correlatore la Prof.ssa Donatella Puliga| editore=Le mani-Microart's|città=Recco|OCLC=876651061|SBN=IT\ICCU\UBO\3865867}}</ref>.<br/>
Fa parte di commissioni per assegnare premi letterari. Presiede la giuria per il
== Riconoscimenti e premi==
| |||