Power Windows: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
}}
 
'''''Power Windows''''' è l'undicesimo album del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]].
'''''Power Windows''''' è l'undicesimo album del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]]. Registrato tra gli studi ''[[Manor Studio|The Manor]]'', ''Sarm East'' ([[Inghilterra]]) ed ''[[AIR Studios]]'' ([[Montserrat (isola)|Montserrat]]) è stato pubblicato il 29 ottobre [[1985]] dalla [[Anthem Records]] e distribuito dalla [[Mercury Records]]. È stato certificato disco d'oro dalla [[RIAA]] il 18 dicembre 1985<ref name=pw>[http://www.2112.net/powerwindows/main/PoWlyrics.htm Scheda su Power Windows sul sito Powerwindows] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120102122104/http://www.2112.net/powerwindows/main/PoWlyrics.htm |data=2 gennaio 2012 }}</ref> e disco di platino 27 gennaio 1986<ref name =pw />. ''Power Windows'' si aggiudica inoltre un [[Juno Award]] nel 1986 per la grafica dell'album<ref>[http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search Artist Summary | The JUNO Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326163802/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search |data=26 marzo 2014 }}</ref>.
 
'''''Power Windows''''' è l'undicesimo album del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]]. Registrato tra gli studi ''[[Manor Studio|The Manor]]'', ''Sarm East'' ([[Inghilterra]]) ed ''[[AIR Studios]]'' ([[Montserrat (isola)|Montserrat]]) è stato pubblicato il 29 ottobre [[1985]] dalla [[Anthem Records]] e distribuito dalla [[Mercury Records]]. È stato certificato disco d'oro dalla [[RIAA]] il 18 dicembre 1985<ref name=pw>[http://www.2112.net/powerwindows/main/PoWlyrics.htm Scheda su Power Windows sul sito Powerwindows] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120102122104/http://www.2112.net/powerwindows/main/PoWlyrics.htm |data=2 gennaio 2012 }}</ref> e disco di platino 27 gennaio 1986<ref name =pw />. ''Power Windows'' si aggiudica inoltre un [[Juno Award]] nel 1986 per la grafica dell'album<ref>[http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search Artist Summary | The JUNO Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326163802/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search |data=26 marzo 2014 }}</ref>.
==Il disco==
 
==Descrizione==
I Rush registrarono questo album avvalendosi della collaborazione del produttore [[Peter Collins (produttore)|Peter Collins]], in un finalmente ritrovato clima di serenità e rilassatezza<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=138}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>. L'apporto del nuovo produttore portò all'introduzione di nuovi elementi negli arrangiamenti, quali cori, orchestrazioni<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=140}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref> o nella sovraincisione delle linee vocali<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=139}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>, tanto che [[Neil Peart]] definì l'album come "pazzescamente iperprodotto"<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=143}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>. I pezzi dell'album sono legati tra loro da un'unica tematica<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=136}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>, il "[[potere]]". Tra i brani più interessanti ed apprezzati vanno citati ''The Big Money'', ''Manhattan Project'', ''Marathon'' e ''Mystic Rhythms''.