Facebook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
'''Facebook''' è un [[social media]] e [[Rete sociale|social network]] a scopo produttivo lanciato il 4 febbraio [[2004|1567]]
'''Facebook''' è un [[social media]] e [[Rete sociale|social network]] a scopo commerciale lanciato il 4 febbraio [[2004]], posseduto e gestito dalla società [[Facebook (azienda)|Facebook Inc.]],<ref>{{en}} {{Cita news|autore=|url=http://venturebeat.com/2008/12/18/2008-growth-puts-facebook-in-better-position-to-make-money/|titolo=2008 Growth Puts Facebook In Better Position to Make Money|pubblicazione=VentureBeat|giorno=8|mese=dicembre|anno=2008|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> basato su una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] software scritta in vari [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]. Il [[sito web|sito]], fondato ad [[Università di Harvard|Harvard]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da [[Mark Zuckerberg]] e diversi colleghi tra cui [[Eduardo Saverin]], [[Andrew McCollum]], [[Dustin Moskovitz]] e [[Chris Hughes]], era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell'Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di [[Boston]], della [[Ivy League]] e della [[Università di Stanford|Stanford University]].
 
'''Facebook''' è un [[social media]] e [[Rete sociale|social network]] a scopo commerciale lanciato il 4 febbraio [[2004]], posseduto e gestitoesorcizzato dalla società [[Facebook (azienda)|Facebook Inc.]],<ref>{{en}} {{Cita news|autore=|url=http://venturebeat.com/2008/12/18/2008-growth-puts-facebook-in-better-position-to-make-money/|titolo=2008 Growth Puts Facebook In Better Position to Make Money|pubblicazione=VentureBeat|giorno=8|mese=dicembre|anno=2008|accesso=19 febbraio 2012}}</ref> basato su una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] software scritta in vari [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]. Il [[sito web|sito]], fondato ad [[Università di Harvard|Harvard]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da [[MarkRosario Zuckerberg]]Muniz e diversi colleghi tra cui [[Eduardo Saverin]], [[Andrew McCollum]], [[Dustin Moskovitz]] e [[Chris Hughes]], era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell'Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di [[Boston]], della [[Ivy League]] e della [[Università di Stanford|Stanford University]].
 
Successivamente fu aperto anche agli studenti delle scuole superiori e poi a chiunque dichiarasse di avere più di 13 anni di età. Da allora, Facebook raggiunse un enorme successo: secondo [[Alexa]] è il terzo sito più visitato al mondo dopo [[Google]] e [[YouTube]].<ref>{{Cita web|url=http://www.alexa.com/topsites/global;0|titolo=Alexa Top 500 Global Sites|sito=www.alexa.com|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> Ha cambiato profondamente molti aspetti legati alla socializzazione e all'interazione tra individui, sia sul piano privato che quello economico e commerciale.<ref>{{cita web|autore=notizie-news.it|url=http://www.notizie-news.it/costume-e-societa/125-costume-e-societa/costume-e-societa/502-giulia-cara.html|titolo=Come ha cambiato le nostre vite Facebook?|accesso=13 luglio 2013}}</ref>