Primo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
la corretta dizione di qualifica di Primo Luogotenente e la rimozione di informazioni su altri gradi e qualifiche non pertinenti alla pagina in questione.
Riga 1:
La qualifica di '''primoPrimo luogotenenteLuogotenente''' è la più alta del [[ruolo marescialli]] delle [[forze armate italiane]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.forzearmate.eu/wp-content/uploads/2018/02/94_36-2-Lettera-nuovi-gradi-al-COCER.pdf|titolo=Riordino delle carriere del 27/02/2018}}</ref> Il riordino delle carriere relativo ai ruoli dei Graduati di Truppa, dei Sergenti e Brigadieri e dei Marescialli ha stabilito un nuovo sistema di avanzamento che, oltre a premiare il merito, uniformasse il trattamento del personale all'interno del comparto Difesa e Sicurezza.<ref>[https://www.difesa.it/SMD_/Eventi/Pagine/Forze_Armate_nuovi_gradi_per_qualifiche_e_caratteristiche_speciali.aspx Forze Armate: definiti i nuovi gradi per le qualifiche e le cariche speciali ]</ref> Nell'[[Arma dei Carabinieri]] e nella [[Guardia di Finanza]] la denominazione deldella gradoqualifica è Luogotenente "Carica Speciale".
 
Le qualifiche speciali per i gradi di [[Caporal Maggiore Capo Scelto]]/[[Appuntato Scelto]]/[[Sottocapo di prima classe scelto]] "Qualifica Speciale" e per i gradi di [[Sergente Maggiore Capo]]/[[Brigadiere Capo]]/[[Secondo capo scelto]] "Qualifica Speciale" sono caratterizzate dall'aggiunta di una stelletta a cinque punte agli attuali gradi. Il distintivo di grado dei [[Luogotenente (Italia)|luogotenenti]] è invece rimasto invariato.
 
Il distintivo di grado di Primo luogotenente "Qualifica Speciale" e di Luogotenente "Carica Speciale" è caratterizzato dai caratteristici tre binari su sottopanno rosso sormontati da due stellette.
 
==Esercito==