Dave Bautista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Nome = Dave Bautista
|Immagine = Dave Bautista by Gage Skidmore 2.jpg
|Didascalia = Dave Bautista alnel [[Sanluglio Diego Comic-Con International]]del [[2016]].
|Nome completo = David Michael Bautista Jr.
|Bandiera = USA
Riga 53:
=== World Wrestling Entertainment (2002–2010) ===
 
==== EvolutionDebutto (2002–20052002–2003) ====
{{Vedi anche|Evolution (wrestling)|1'=Evolution (wrestling)}}
Con la [[Brand extension]] del [[2002]], Batista è stato assegnato al [[WWE Brand Extension|roster]] di [[WWE SmackDown|SmackDown!]], dove ha compiuto il suo esordio il 9 maggio [[2002]], affiancando [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]], con la ''[[gimmick]]'' di un [[sacrestano]] di nome '''Deacon Batista'''.<ref>{{cita web|url=http://411mania.com/wrestling/411s-wwe-smackdown-report-05-09-02/|titolo=411’s WWE Smackdown Report 05.09.02|autore=Brendan Johnson|sito=411mania.com|editore=411 Mania|data=9 maggio 2002|lingua=en|accesso=30 giugno 2016}}</ref> Batista ha fatto il suo esordio sul ring nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown!]] del 27 giugno seguente, quando, in coppia con [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]], ha sconfitto [[Ron Simmons|Faarooq]] e [[Randy Orton]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=4581|titolo=SmackDown results - June 27, 2002|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=27 giugno 2002|lingua=en|accesso=30 giugno 2016}}</ref> Nelle settimane successive [[Randy Orton|Orton]] ha cercato di sconfiggere Batista e [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]] insieme a vari tag team partner, senza però riuscirci.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=4590|titolo=SmackDown results - July 4, 2002|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=4 luglio 2002|lingua=en|accesso=30 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=4615|titolo=SmackDown results - July 11, 2002|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=11 luglio 2002|lingua=en|accesso=30 giugno 2016}}</ref> Batista subì la sua prima sconfitta l'8 agosto contro [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]], dopo essere stato accidentalmente colpito da [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]] con un pugno. Da quel momento incominciarono dei dissapori tra i due, che portarono alla loro separazione e al successivo approdo di Batista nel [[Brand extension|roster]] di [[WWE Raw|Raw]], dove si alleò con [[Ric Flair]] e assunse il ring name di '''Dave Batista''' (o semplicemente '''Batista'''). In quel periodo ebbe una breve [[Feud|faida]] con [[Kane (wrestler)|Kane]], che lo portò all'esordio in [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] ad [[WWE Armageddon 2002|Armageddon]], il 15 dicembre [[2002]], dove vinse grazie all'aiuto di [[Ric Flair|Flair]].
 
==== Evolution (2003–2005) ====
{{Vedi anche|Evolution (wrestling)|1'=Evolution (wrestling)}}
Nel gennaio del [[2003]] entrò a far parte dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], [[Glossario del wrestling|stable]] guidata da [[Triple H]] e nella quale militavano anche il suo manager [[Ric Flair]] e [[Randy Orton]]. Batista dovette però rimanere lontano dagli schermi fino ad ottobre a causa di una lunga serie di infortuni a un bicipite.
 
Riga 63 ⟶ 64:
Verso la fine del [[2004]] il suo rapporto con [[Triple H]], leader dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], incominciò gradualmente a deteriorarsi; nei sei mesi successivi le occasioni di scontro tra i due wrestler furono sempre più frequenti e, parallelamente, Batista cominciò a ricevere consensi positivi da parte del pubblico. La situazione precipitò alla [[WWE Royal Rumble 2005|Royal Rumble 2005]], quando Batista partecipò al [[Royal Rumble match]] nonostante [[Triple H]] gli avesse ordinato di non farlo; ''The Animal'' vinse la contesa eliminando per ultimo [[John Cena]] e acquisì quindi il diritto di sfidare il campione mondiale di uno dei due [[Brand extension|roster]] della [[WWE]] nel main-event di [[WrestleMania 21]]. Nel frattempo [[Triple H]], spaventato dall'idea che Batista potesse affrontare proprio lui, cercò di spingere il suo protetto a passare nel [[Brand extension|roster]] di [[WWE SmackDown|SmackDown!]] per sfidare l'allora [[WWE World Championship|WWE Champion]] [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] ([[John Bradshaw Layfield|JBL]]). [[Triple H]] giustificò tale richiesta spiegando che in questo modo l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] sarebbe riuscita a controllare l'intera [[WWE]]. Inizialmente Batista sembrò prendere in seria considerazione l'idea del suo leader, tanto che presenziò nello show blu in diverse occasioni per incutere timore nei confronti di [[John Bradshaw Layfield|JBL]], ma nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 21 febbraio, al momento della firma per il passaggio a [[WWE SmackDown|SmackDown!]], si voltò verso [[Triple H]] e gli fece il gesto del pollice in alto, salvo immediatamente cambiare il gesto in quello del pollice verso; decise quindi di rimanere a [[WWE Raw|Raw]] e, completando il suo [[turn face]], attaccò [[Triple H]] con una ''[[Powerbomb|Batista Bomb]]'' su un tavolo.
 
==== World Heavyweight ChampionhipChampion (2005–20072005–2008) ====
[[File:David-Michael-Bautista-denis-apel-edited.jpg|thumb|Batista con il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] nel [[2005]].]]
Il 3 aprile [[2005]], a [[WrestleMania 21]], Batista conquistò per la prima volta il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], dopo un match all'ultimo sangue contro il suo ex mentore [[Triple H]]; da quel momento in poi incominciò a utilizzare il gesto del "pollice verso" prima di eseguire la ''[[Batista Bomb]]''. Batista lottò di nuovo con [[Triple H]] a [[WWE Backlash 2005|Backlash]], mantenendo il titolo. Dopo aver difeso la cintura dall'assalto di [[Adam Copeland|Edge]], sconfisse nuovamente [[Triple H]] in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell]] a [[WWE Vengeance 2005|Vengeance]].
Riga 98 ⟶ 99:
Successivamente iniziò una faida con Randy Orton, per determinare il miglior giovane della vecchia stable [[Evolution (wrestling)|Evolution]], che portò ad un Survivor Series Elimination match, alle [[WWE Survivor Series 2008|Survivor Series 2008]], tra il team Batista (Batista, [[CM Punk]], [[Ron Killings|R-Truth]], [[Kofi Kingston]], [[Matt Hardy]]) e il team Orton (Randy Orton, [[Cody Rhodes]], [[Shelton Benjamin]], [[William Regal]], [[Mark Henry]]), vinto da quest'ultimo. La resa dei conti in un incontro singolo fu ad [[WWE Armageddon 2008|Armageddon]], dove Batista vinse. La notte successiva a ''Raw'', Batista viene colpito dal ''Punt Kick'' di Orton che lo infortuna e gli impedisce di partecipare ad un nuovo torneo per determinare il primo sfidante al World Championship detenuto da [[John Cena]]. L'infortunio è servito come espediente, per tenere lontano Batista dalle scene, in quanto necessitava di un intervento chirurgico per sanare una lesione ad un tendine.
 
==== WWE ChampionshipChampion e abbandono (2009–2010) ====
Nella puntata di ''Raw'' del 6 aprile 2009, Batista è tornato difendendo [[Triple H]], [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] e [[Shane McMahon]] dalla Legacy, composta dal suo vecchio rivale [[Randy Orton]], [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase Jr.]] e [[Cody Rhodes]]. Batista partecipa al six-man tag team match che si tiene al pay-per-view [[WWE Backlash 2009|Backlash]] assieme a Triple H e Shane contro la Legacy, con in palio il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] di Triple H; la squadra vincitrice darà il titolo ai propri capitani, Triple H e Randy Orton. Durante il match, Batista tenta di colpire Rhodes con una sedia, ma Triple H cerca di fermarlo, pena la perdita del titolo, infatti secondo stipulazione se uno del team di HHH fosse stato squalificato, Orton avrebbe vinto il titolo. Questa distrazione costerà cara a Triple H, che verrà colpito dalle due tecniche finali dell'avversario, la ''RKO'' e dal ''calcio leggendario'' e successivamente verrà schienato. La notte seguente a ''Raw'', Batista diventa il primo sfidante al WWE Championship sconfiggendo [[Big Show]]. A [[WWE Judgment Day 2009|Judgement Day]], però, non è riuscito a vincere il titolo; Randy Orton si è fatto volontariamente squalificare colpendo l'arbitro. Dopo il match, [[Ric Flair]] è intervenuto in soccorso di Batista, salvandolo da un attacco della Legacy. A [[WWE Extreme Rules 2009|Extreme Rules]], Batista è riuscito finalmente a conquistare il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] contro Orton, in uno steel cage match. La sera successiva a ''Raw'', Batista viene attaccato dalla Legacy e costretto a lasciare l'arena in ambulanza. Il giorno dopo, il sito della WWE rilascia un comunicato in cui viene rivelato che Batista starà fuori per quattro mesi. Di conseguenza il WWE Championship viene dichiarato vacante.
 
Riga 106 ⟶ 107:
 
=== Ritorno in WWE (2014) ===
Il 20 gennaio [[2014]] Batista ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo quasi quattro anni; quella stessa sera si è confrontato con l'allora [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Champion]] [[Randy Orton]], suo ex compagno ai tempi dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], promettendo di vincere il [[Royal Rumble match]] e di diventare campione mondiale a [[WrestleMania XXX]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75809.shtml#.Uv0GC_ldVc8|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Batista returns, Lesnar, final Rumble PPV hype, Bryan explains his plot, more}}</ref> Il 26 gennaio, alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]], Batista ha vinto la rissa reale entrando con il numero 28 ed eliminando per ultimo [[Roman Reigns]], diventando il quinto wrestler della storia a trionfare in due diversi [[Royal Rumble match]];<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml#.Uv0GY_ldVc8|titolo=WWE ROYAL RUMBLE PPV RESULTS 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match}}</ref> tuttavia il pubblico presente all'arena ha reagito negativamente alla sua vittoria, soprattutto perché era rimasto deluso dalla mancata partecipazione di [[Daniel Bryan]].<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Caldwell|titolo=WWE Royal Rumble PPV results 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Dopo che lo show si è concluso, ''The Animal'' ha preso in giro [[Daniel Bryan|Bryan]] e ha fatto il gesto del [[gesto del dito medio|dito medio]] ai fan.<ref>{{cita web|titolo=WWE news: Live Rumble report on Batista flipping off fans after winning the Rumble, more in-person notes|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_75955.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> In un episodio del [[Podcasting|podcast]] ''Talk is Jericho'' di [[Chris Jericho]], pubblicato il 27 agosto [[2014]], Batista ha tenuto un'intervista fuori dal personaggio (''[[Glossario del wrestling#Legit|legit]]''), dichiarando di aver pensato fin da subito che un suo ritorno in [[WWE]] come ''[[Face|babyface]]'' sarebbe stata una cattiva idea visto quanto il pubblico era investitocoinvolto nello ''Yes! Movement'' di [[Daniel Bryan]].<ref>{{cita web|titolo=Talk Is Jericho-Episode 68|url=http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/47556-talk-is-jericho-episode-68.html|editore=Zona Wrestling|accesso=27 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140831134544/http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/47556-talk-is-jericho-episode-68.html|dataarchivio=31 agosto 2014}}</ref>
[[File:Dave Batista - Guardians of the Galaxy premiere - July 2014 (cropped).jpg|thumb|Dave Bautista alla prima di ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'' ([[2014]]).]]
Il 20 gennaio [[2014]] Batista ha fatto il suo ritorno in [[WWE]] dopo quasi quattro anni; quella stessa sera si è confrontato con l'allora [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Champion]] [[Randy Orton]], suo ex compagno ai tempi dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], promettendo di vincere il [[Royal Rumble match]] e di diventare campione mondiale a [[WrestleMania XXX]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_75809.shtml#.Uv0GC_ldVc8|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 1/20: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Batista returns, Lesnar, final Rumble PPV hype, Bryan explains his plot, more}}</ref> Il 26 gennaio, alla [[Royal Rumble (2014)|Royal Rumble]], Batista ha vinto la rissa reale entrando con il numero 28 ed eliminando per ultimo [[Roman Reigns]], diventando il quinto wrestler della storia a trionfare in due diversi [[Royal Rumble match]];<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml#.Uv0GY_ldVc8|titolo=WWE ROYAL RUMBLE PPV RESULTS 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match}}</ref> tuttavia il pubblico presente all'arena ha reagito negativamente alla sua vittoria, soprattutto perché era rimasto deluso dalla mancata partecipazione di [[Daniel Bryan]].<ref>{{cita web|nome=James|cognome=Caldwell|titolo=WWE Royal Rumble PPV results 1/26 (Hour 3): Royal Rumble vs. The Crowd main event match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75919.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Dopo che lo show si è concluso, ''The Animal'' ha preso in giro [[Daniel Bryan|Bryan]] e ha fatto il gesto del [[gesto del dito medio|dito medio]] ai fan.<ref>{{cita web|titolo=WWE news: Live Rumble report on Batista flipping off fans after winning the Rumble, more in-person notes|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_75955.shtml|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> In un episodio del [[Podcasting|podcast]] ''Talk is Jericho'' di [[Chris Jericho]], pubblicato il 27 agosto [[2014]], Batista ha tenuto un'intervista fuori dal personaggio (''[[Glossario del wrestling#Legit|legit]]''), dichiarando di aver pensato fin da subito che un suo ritorno in [[WWE]] come ''[[Face|babyface]]'' sarebbe stata una cattiva idea visto quanto il pubblico era investito nello ''Yes! Movement'' di [[Daniel Bryan]].<ref>{{cita web|titolo=Talk Is Jericho-Episode 68|url=http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/47556-talk-is-jericho-episode-68.html|editore=Zona Wrestling|accesso=27 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140831134544/http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/47556-talk-is-jericho-episode-68.html|dataarchivio=31 agosto 2014}}</ref>
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 3 febbraio [[2014]] Batista è stato attaccato alle spalle da [[Alberto Del Rio]], con cui aveva avuto un battibecco prima di tornare in [[WWE]];<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/3: Complete "virtual-time" coverage of live Raw – Bryan vs. Orton main event, Tag Title steel cage match, no Cena, no Punk, more|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76113.shtml#.Uv0HFvldVc8|editore=editore=Pro Wrestling Torch|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> ''The Animal'' si è vendicato la settimana successiva, eseguendo su [[Alberto Del Rio|Del Rio]] una [[Powerbomb]] attraverso il tavolo dei commentatori.<ref>{{cita web|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 2/10: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Orton vs. Cena, Bryan follow-up, Henry returns, Betty White, U.S. Title match, more from L.A.|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_76265.shtml#.Uv0IBPldVc8|editore=editore=Pro Wrestling Torch|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> Il 23 febbraio, ad [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]], ha sconfitto [[Alberto Del Rio|Del Rio]] in otto minuti ma è stato ancora una volta contestato dal pubblico presente all'arena.<ref>{{cita web|titolo=WWE Spoilers: Batista comments on fans' reaction to him, plus an update on John Cena's injury|url=http://www.mstarz.com/articles/26770/20140225/wwe-spoilers-batista-comments-fans-reaction-plus-update-john-cenas.htm|editore=Mstarz|data=25 febbraio 2014}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 28 febbraio Batista ha tenuto un ''[[Glossario del wrestling#Promo|promo]]'' da ''[[Heel (wrestling)|heel]]'', dicendo di non essere tornato in [[WWE]] per essere amato dai fan e criticando i [[Wrestling|wrestler]] di nuova generazione per essersi imborghesiti nel corso degli anni; la sera stessa ha sconfitto [[Dolph Ziggler]].<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=Plummer|titolo=Smackdown!: Batista claims he is The Man in Milwaukee|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/02/28/21503546.html|editore=SLAM! Wrestling|data=1º marzo 2014}}</ref> Nel frattempo, dopo che [[Randy Orton]] aveva mantenuto il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] ad [[Elimination Chamber (2014)|Elimination Chamber]], il ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' di [[WrestleMania XXX]] avrebbe dovuto essere tra Batista e [[Randy Orton|Orton]]; tuttavia [[Daniel Bryan]] è stato aggiunto al match dopo aver sconfitto [[Triple H]] nell'incontro di apertura dello show. Il match per il titolo è quindi diventato un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] ed è stato vinto proprio da [[Daniel Bryan|Bryan]], che ha [[Sottomissione (lotta)|sottomesso]] Batista alla sua ''Yes! Lock'' ed è diventato campione mondiale per la terza volta in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/30/wrestlemania-30-results-26218843|titolo=WrestleMania 30 results|editore=WWE|accesso=7 aprile 2014}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', Batista e [[Randy Orton|Orton]] hanno collaborato per affrontare gli [[The Usos|Usos]] ([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]) in un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]] valido per i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]], ma l'incontro è terminato in [[Glossario del wrestling|no-contest]] poiché entrambe le coppie sono state contate fuori dal [[Ring (wrestling)|ring]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-07/wwe-raw-results-26221495/page-5|titolo=Raw Results: WWE Tag Team Champions The Usos def. Randy Orton & Batista via Count-out|editore=WWE.com|data=7 aprile 2014}}</ref> La stessa sera i due, insieme a [[Kane (wrestler)|Kane]], hanno attaccato [[Daniel Bryan]], il quale avrebbe dovuto difendere il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] contro [[Triple H]], ma sono stati fermati dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]] ([[Dean Ambrose]], [[Roman Reigns]] e [[Seth Rollins]]), il quale ha permesso a [[Daniel Bryan|Bryan]] di mantenere il titolo per [[squalifica]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-07/wwe-raw-results-26221495/page-13|titolo=Raw results: Triple H def WWE World Heavyweight Champion Daniel Bryan via Disqualification|editore=WWE.com|data=7 aprile 2014}}</ref> La settimana successiva Batista, [[Randy Orton]] e [[Triple H]] hanno riformato l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] dopo nove anni e sono saliti sul [[Ring (wrestling)|ring]] per attaccare lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] al termine di un [[Tipi di match di wrestling|11-on-3 Handicap match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2014-04-14/wwe-raw-results-26235639/page-13|titolo=Raw results: Evolution reforms to break The Shield; The Shield vs. Alberto Del Rio, Jack Swagger, Bad News Barrett, Alexander Rusev, Fandango, Rybaxel, Titus O’Neil went to a No Contest|editore=WWE.com|data=14 aprile 2014}}</ref> Il 4 maggio, ad [[Extreme Rules (2014)|Extreme Rules]], l'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] è stata sconfitta dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]] in un [[Tipi di match di wrestling|6-Men Tag Team Elimination match]].<ref>{{cita web|nome=John|cognome=Clapp|titolo=The Shield def. Evolution|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/the-shield-evolution-26230042|editore=WWE|data=4 maggio 2014}}</ref> La cosa si è ripetuta anche il 1° giugno, a [[Payback (2014)|Payback]].<ref>{{cita web|cognome=Clapp|nome=John|titolo=The Shield def. Evolution (No Holds Barred Elimination Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2014/the-shield-evolution-26301565|editore=WWE|data=1º giugno 2014}}</ref>
 
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 2 giugno [[2014]] Batista ha deciso di lasciare la [[WWE]] (''[[kayfabe]]'') dopo che [[Triple H]] gli ha negato un match per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]]; ciò si è reso necessario per permettere a Batista di promuovere il film ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'', in cui lui interpretava [[Drax il Distruttore]].<ref>{{Cita web|nome=Aaron|cognome=Grant|titolo=Batista Quits WWE Again|url=http://www.ringsidenews.com/article/20002/batista-quits-wwe-again/|editore=RSN|accesso=2 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140606221912/http://www.ringsidenews.com/article/20002/batista-quits-wwe-again|dataarchivio=6 giugno 2014}}</ref> Tuttavia, secondo un report riguardo al suo abbandono, Batista aveva effettivamente lasciato la federazione a causa di divergenze creative.<ref>{{cita web|url=http://www.kdramastars.com/articles/21831/20140512/batista-leaves-wwe-2014.htm|titolo=Batista Leaves WWE Before 'Payback 2014' PPV! 'The Animal' Quits Wrestling Again Due To Creative Differences And Payment Issues With The Company! CM Punk Scenario All Over Again?|data=12 maggio 2014|editore=KDramaStars}}</ref> La sua ultima apparizione in [[WWE]] è avvenuta il 12 giugno, ad un ''[[Glossario del wrestling|live-event]]'' di ''[[WWE NXT|NXT]]'', in cui ha tenuto un ''[[Glossario del wrestling#Promo|promo]]'' insieme a [[Bo Dallas]] per poi colpirlo con launa [[Spinebuster]].
 
== Arti marziali miste ==