L'asiatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni, incipit
collegamenti, produzione+nota
Riga 39:
}}
 
[[File:Shadows (1922).webm|thumb|thumbtime=4|upright=1.5|''L'asiatico'']]
'''''L'asiatico''''' (''Shadows'') è un [[film muto]] del [[1922]] diretto da [[Tom Forman]].
 
Riga 45 ⟶ 44:
 
== Trama ==
[[File:Shadows (1922).webm|thumb|thumbtime=4|upright=1.5|sinistra|''L'asiatico'']]
Sympathy, dopo che suo marito Daniel Gibbs è dato per disperso in mare, si sposa con il reverendo John Malden. La coppia vive felicemente finché Malden non riceve la falsa notizia che Gibbs è ancora vivo. Sottoposto al ricatto, Malden scoprirà poi che, a inviargli il messaggio, era stato Nate Snow.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla B.P. Schulberg Productions. VenneLe giratoriprese -iniziarono nell'agosto 1922 usando il titolo di lavorazione ''Ching, Ching, Chinaman''<ref name=AFI /><ref>[http://www.imdb.it/title/tt0013592/business IMDb business]</ref> - in California ai Louis B. Mayer Studios e, in esterni, a Balboa, Newport Beach e a Del Monte<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0013592/locations IMDb Locations]</ref>.
 
==Distribuzione==
Riga 63:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/S/Shadows1922.html ''Shadows'' (1922) - Silent Era] e [http://www.silentera.com/video/shadowsHV.html Silent Era DVD]
* {{AFI|2=Shadows}}
 
{{Portale|cinema}}