Wikipedia:Bar/Discussioni/Date di morte e simbologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re: |
re a Twice |
||
Riga 58:
*Con rispetto per tutte le opinioni, e lungi da me il voler avviare (d'agosto, poi) un ''flame'', però mi sembra che definire ''pugnette cerebrali'' le osservazioni che si leggono in questa pagina, mi sembra davvero disdicevole. Non mi pare un argomento di secondo piano. O forse è troppo profondo e, d'agosto, sforzarsi a pensare costa? ... Senza contare che è anche dal confronto fra noi, su tutti i temi, che passa la ... ''qualità''. ^^ --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] · [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 10:33, 9 ago 2007 (CEST)
::Ok. l'espressione concisa di Mfisk era forse troppo concisa. Vogliamo dire allora che tutta questa smania del "politically correct" porta a perdere tempo su questioni assolutamente insignificanti come questa? Tutta questa disquisizione sulla croce o pugnale o quel diavolo che è mi sembra ''inverosimile''. Si usa il simbolo per indicare la data di morte? Deriva dalla croce? E allora? La croce uncinata nazista deriva da un bellissimo simbolo solare indoeuropeo vecchio di millenni, che non ha origini cristiane e quindi è "neutro". Vogliamo usare quello? Fate un po' come vi pare, però a questo punto l'osservazione di Torsolo sulle date riferite alla nascita di Cristo mi pare importante: cambiamo anche il calendario. -- [[Utente:Pace64|Pace64]] <sup>[[Discussioni utente:Pace64|<small>Discutiamone</small>]]</sup> 10:59, 9 ago 2007 (CEST)
|