Winnie the Pooh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.253.84.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983
Etichetta: Rollback
Informazioni sbagliate
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
Winnie Pooh è un [[orso]] giallo (o più precisamente un [[Teddy Bear|orsacchiotto di pezza]]) che si occupa principalmente di mangiare [[miele]] e comporre poesie; vive in una vecchia quercia, e sulla sua porta è affisso un cartello con scritto "Mr. Sanders" (o meglio la più comune versione storpiata "Mr. Sanderz"); sebbene Winnie non risulti affatto chiamarsi "Sanders", Milne osserva che Pooh abita "sotto il nome di Sanders".
 
Il nome del personaggio deriva da quello di un orsacchiotto di pezza di [[Christopher Robin Milne|Christopher]], figlio di Milne. In principio, l'orsacchiotto di Christopher era chiamato "Edward" (nome a cui fa riferimento anche l'incipit del libro). In seguito, Christopher fu portato dal padre a visitare lo [[zoo di Londra]], dove si trovava in quel periodo "Winnipeg", un cucciolo d'[[orso|orsa]] che un ufficiale veterinario [[Canada|canadese]] di nome Colebourn aveva acquistato durante la [[prima guerra mondiale]] e poi donato allo zoo. L'animale era diventato rapidamente il beniamino dei bambini londinesi ed era stato ribattezzato "Winnie" per il suo buon carattere. Christopher Robin si entusiasmò a tal punto per quel cucciolo che volle tornare numerose volte allo zoo e alla fine ribattezzò Winnie il proprio ''[[teddy bear]]''. Milne iniziò allora a raccontare al figlio [[fiaba|fiabe]] della buonanotte che vedevano Winnie protagonista. Da queste fiabe ebbe origine il nucleo di narrazioni su cui poi Milne basò la propria fortunata opera.
 
Il nome ''Pooh'', invece, sarebbe il nome di un [[Cygnus (zoologia)|cigno]] incontrato da Christopher in un'altra occasione. Nel primo capitolo di "Winnie-the-Pooh" Milne spiega perché Winnie the Pooh è spesso chiamato semplicemente "Pooh":