Angelo Patri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo ordine template
Riga 22:
 
== Biografia ==
 
Angelo Patraglia nacque a [[Piaggine]] (in [[provincia di Salerno]]) nel 1876. All'età di 5 anni seguì i familiari, che in cerca di lavoro emigrarono negli Stati Uniti. Lì il suo cognome fu modificato in ''Patri''. Angelo visse nella [[Little Italy]] newyorchese, parlando italiano in casa e in strada, ma si rivelò ben dotato per gli studi, tanto da essere ammesso al City College di New York, dove ottenne il "Bachelor of Arts" nel 1897, ed alla Columbia University, dove conseguì il "Master of Arts" nel 1904.
 
Riga 54 ⟶ 53:
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* John M. Brindisi. "Angelo Patri". In ''The American Italian Experience: An Encyclopedia.'' (New York: Garland, 2000) 453-54.
* ''Il pensiero e l'opera di Angelo Patri: atti del convegno, Salerno-Piaggine, 25-26 ottobre 2002'' (Salerno: 2003)
Riga 64 ⟶ 61:
* James M. Wallace. ''The Promise of Progressivism: Angelo Patri and Urban Education'' (New York: Peter Lang, 2006)
 
{{Portale|biografie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]