Volvolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
}}
Per '''volvolo''' (dal latino ''volvere'': arrotolare, avvolgere intorno) si intende una grave patologia chirurgica, non molto frequente, caratterizzata dalla torsione su se stesso di un viscere tubulare o di un suo segmento.
Colpisce alcuni distretti dell'[[apparato digerente]], in particolare il sigma, perché più predisposto in quanto mobile e a volte particolarmente lungo ('''dolicosigma''') e poi, in ordine decrescente le [[intestino|anse intestinali]], la flessura splenica del colon ed ancor più raramente lo [[stomaco]].
▲Colpisce alcuni distretti dell'[[apparato digerente]], in particolare il sigma, perché più predisposto in quanto mobile e a volte particolarmente lungo ('''dolicosigma''') e poi, in ordine decrescente le [[intestino|anse intestinali]], la flessura splenica del colon ed ancor più raramente lo [[stomaco]].
==Sintomi==
| |||