Musée de la Poupée: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'fr en' → 'fr, en' |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
== Storia ==
Il Musée de la Poupée viene fondato nel 1994 da due italiani originari di [[Torre Pellice]], Guido Odin pittore, fotografo e costumista, e da suo figlio Samy, anche lui, come il padre, appassionato collezionista, che con l'Università di Lione aveva intrapreso ricerche sulla storia delle bambole. Prima della fondazione Guido Odin con la sua collezione aveva organizzato mostre temporanee in Italia e in Francia. Il museo ha ospitato una collezione permanente di oltre 500 bambole francesi in ''bisque'', composizione, stoffa, gomma, celluloide e plastica, ordinate cronologicamente dal 1800 al presente. L'esposizione comprendeva anche modelli in scala di mobili, accessori e giocattoli dei relativi periodi.<br/>
Una stanza era dedicata alla manifattura delle bambole e ai materiali utilizzati per la loro costruzione. Il museo presentava inoltre mostre temporanee<ref>Esempio: {{cita | Odin}}</ref>, una ''clinica della bambola'' per il restauro e
== Posizione ==
|