Discussione:Inceneritore/Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolgo doppione |
m →Gassificatori e pirolizzatori: precisiamo sulle emissioni (per evitare che qualcuno faccia un'altro po' di confusione...) |
||
Riga 160:
====Gassificatori e pirolizzatori====
Un'alternativa a tutti gli impianti di incenerimento per combustione sono i ''gassificatori'' (da non confondersi coi [[Rigassificatore|rigassificatori]]) e gli impianti di [[pirolisi]], che sfruttano la dissociazione molecolare; si tratta di impianti che utilizzano tecnologie che in passato erano usate per produrre gas a partire dal carbone.
In pratica i rifiuti (che devono essere finemente sminuzzati) vengono investiti da una corrente di ossigeno più o meno puro (gassificatori) o di azoto (pirolizzatori) molto caldi, determinando la produzione di ''gas di sintesi'' ([[syngas]]) e l'ossidazione parziale dei rifiuti, nonché di altri sottoprodotti gassosi e/o liquidi (l'ossidazione parziale avviene nel caso della gassificazione). Le emissioni delle due tecnologie sono sensibilmente differenti rispetto a quelle relative all'inceneritore. Riguardo alla gassificazione, un abbattimento molto più spinto si ha utilizzando la tecnologia al plasma.
{{vedi anche|gassificatore}}
|