Arduino IDE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dixy52 (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Arduino IDE"
Dixy52 (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Arduino IDE"
Riga 13:
 
Il codice sorgente per l'IDE è stato rilasciato dalla [[GNU General Public License]], versione 2. l'IDE di Arduino supporta le lingue C e C++ utilizzando regole speciali di strutturazione del codice. l'IDE inoltre fornisce una libreria software dal progetto di scrittura, che fornisce molte procedure di input e output comuni. Il codice scritto dall'utente richiede solo due funzioni di base, per l'avvio dello schizzo e il ciclo di programma principale, che vengono compilati e collegati con un programma stub '''''main()''''' in un programma eseguibile con la toolchain GNU, incluso anche con l'IDE. Quest'ultimo adopera il programma "''avrdude"'' per convertire il codice eseguibile in un file di testo in codifica esadecimale che viene infine cariggcato nella scheda Arduino grazie ad un programma di caricamento nel firmware della scheda.
 
== Collegamenti esterni ==
<references group=""></references>
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]