Antonio Cabrini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
Riga 137:
Il 14 maggio 2012 viene scelto come il CT dell'{{NazNB|CA|ITA||femminile}}.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32108/2012/05/News.shtml|titolo=È Cabrini il nuovo allenatore: “Grazie alla Figc, grande opportunità”|data=14 maggio 2012}}</ref> Con le ''Azzurre'' inizia con l'[[Campionato europeo di calcio femminile 2013|Europeo 2013]]: l'Italia passa il primo turno assieme a {{NazNB|CA|SWE||femminile|h}} e {{NazNB|CA|DNK||femminile|h}}, ma l'avventura termina ai quarti di finale contro la {{NazNB|CA|DEU||femminile|h}}. Alle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2015 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2015]] termina il girone al secondo posto, alle spalle della {{NazNB|CA|ESP||femminile|h}}, risultando poi tra le migliori seconde qualificate; alla semifinale play-off le italiane superano l'{{NazNB|CA|UKR||femminile|h}}, tuttavia nella finale che metteva in palio l'ultimo ''pass'' mondiale, escono sconfitte contro i {{NazNB|CA|NLD||femminile|h}}.
 
Sotto la guida di Cabrini, le ''Azzurre'' si qualificano quindi per l'[[Campionato europeo di calcio femminile 2017|Europeo 2017]], chiudendo alle spalle della {{NazNB|CA|CHE||femminile|h}} il proprio gruppo qualificatorio. Nella fase finale, inserita in un "girone di ferro" con Germania, Svezia e {{NazNB|CA|RUS||femminile|h}}, le sconfitte contro russe e tedesche precludono ulteriori ambizioni alle italiane, che solo nell'ultima e ininfluente giornata ottengono la loro unica vittoria nella competizione, superando le scandinave. Al termine di tale ''match'', Cabrini lascia la panchina dell'Italia femminile dopo cinque anni.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2538694/2017/08/News.shtml|titolo=Annunciati i nuovi tecnici delle Nazionali: all'U.21 confermato Di Biagio, Bertolini alla Femminile|data=4 agosto 2017|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615163432/http://www.figc.it/it/204/2538694/2017/08/News.shtml|dataarchivio=15 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 387:
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al Merito Sportivo
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 19 dicembre 2017.<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/2540393/2017/12/News.shtml|titolo=Gli azzurri del mundial '82 premiati al CONI con il Collare d'oro al Merito Sportivo|data=19 dicembre 2017 |accesso=21 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222053441/http://www.figc.it/it/204/2540393/2017/12/News.shtml|dataarchivio=22 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
}}