Metropolitana di Washington: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Contea di Prince George
Riga 29:
La metropolitana di Washington è composta da sei linee, 91 stazioni e ha una lunghezza totale di 188 km (117 miglia). La rete è progettata secondo un modello [[hub and spoke]], con linee che connettono il centro di Washington con i sobborghi periferici, e in alcuni tratti diverse linee usano gli stessi binari.
 
Come distribuzione geografica, il [[distretto di Columbia]] contiene 40 stazioni, il [[Maryland]] 26 (di cui 15 situate nella [[contea di Prince George (Maryland)|contea di Prince George]] e 11 nella [[contea di Montgomery (Maryland)|contea di Montgomey]] e la [[Virginia]] 25 (11 nella [[contea di Arlington]], 11 nella [[contea di Fairfax]] e 3 nella città indipendente di [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]]).<ref name="wmatafacts">{{cita web|url=http://www.wmata.com/about_metro/docs/Metro%20Facts%202015.pdf|titolo=Metro Facts|data=2014|editore=WMATA|lingua=en|accesso=17 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310085741/http://www.wmata.com/about_metro/docs/Metro%20Facts%202015.pdf|dataarchivio=10 marzo 2016}}</ref> Sia il distretto di Columbia che il Maryland contengono circa 61,6&nbsp;km della rete, mentre la Virginia ne contiene circa 66,3&nbsp;km.<ref name=wmatafacts/>
 
Circa 80&nbsp;km del tracciato della metropolitana sono sotterranei, così come 47 stazioni; la maggior parte del tracciato sotterraneo si trova all'interno del distretto di Columbia, che è la parte più densamente popolata. I binari corrono in superficie per circa 93&nbsp;km e sono sopraelevati per altri 14&nbsp;km. La stazione più profonda della rete è [[Forest Glen (metropolitana di Washington)|Forest Glen]], sulla [[linea rossa (metropolitana di Washington)|linea rossa]], situata 60 metri (196 piedi) sotto il piano stradale, che è servita da [[ascensore|ascensori]] ad alta velocità; la stazione di [[Wheaton (metropolitana di Washington)|Wheaton]], successiva a quella di Forest Glen, ha la seconda più lunga [[scala mobile]] del mondo, la cui rampa misura 70 metri (230 piedi).<ref name=wmatafacts/>
Riga 67:
Una prima agenzia, la National Capital Transportation Agency (NCTA) fu creata nel 1960; nel 1966 fu invece creata la [[Washington Metropolitan Area Transit Authority|WMATA]], alla quale partecipavano rappresentati del [[distretto di Columbia]], del [[Maryland]] e della [[Virginia]], e alla quale fu dato il compito di redigere il piano della metropolitana, che fu varato nel 1968 e approvato nel 1969 con alcune modifiche.<ref name="WMATA History">{{cita web| url = http://www.wmata.com/about_metro/docs/history.pdf| titolo = WMATA History| formato = PDF| editore = WMATA| accesso = 16 ottobre 2014| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150428055455/http://www.wmata.com/about_metro/docs/history.pdf| dataarchivio = 28 aprile 2015}}</ref><ref name="Building Metro - Planning pg2">{{cita web|autore=Zachary Schrag| url = http://chnm.gmu.edu/metro/plan2.html| titolo = Planning: The Adopted Regional System, 1966–1968| accesso =16 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Il progetto prevedeva linee per 158&nbsp;km (98 miglia).
 
La costruzione della metropolitana cominciò il 9 dicembre [[1969]], con fondi originariamente stanziati dal Congresso tramite il National Capital Transportation Act. Il 27 marzo 1976 fu inaugurata la prima tratta, composta da 7,4&nbsp;km della [[linea rossa (metropolitana di Washington)|linea rossa]], con cinque stazioni (tutte all'interno del distretto di Columbia); il 1º luglio 1977 fu inaugurata la [[linea blu (metropolitana di Washington)|linea blu]], raggiungendo la [[contea di Arlington]], in [[Virginia]]; la [[contea di Montgomery (Maryland)|contea di Montgomery]], in [[Maryland]], fu raggiunta il 6 febbraio 1978 dalla linea rossa. Il 20 novembre 1978 fu aperta la [[linea arancione (metropolitana di Washington)|linea arancione]], portando il servizio nella [[contea di Prince George (Maryland)|contea di Prince George]], in Maryland; la [[linea gialla (metropolitana di Washington)|linea gialla]], aperta il 30 aprile 1983, arrivò a toccare la [[contea di Fairfax]] e la città di [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]], in Virginia, il 17 dicembre 1983. Nel 2001, con l'apertura della [[linea verde (metropolitana di Washington)|linea verde]], fu completato il progetto originario; a quella data, la metropolitana contava 83 stazioni e aveva una lunghezza di 166&nbsp;km.<ref name="WMATA History"/>
 
Anche in seguito, la metropolitana ha continuato a crescere: la linea blu è stata estesa di 5,2&nbsp;km, con apertura il 18 dicembre 2004, mentre una sesta linea, la [[linea argento]], è stata inaugurata il 26 luglio 2014. Un'ulteriore estensione (di 18,5&nbsp;km) di quest'ultima linea, che raggiungerà l'[[Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles|aeroporto Dulles]],<ref name=dullesmetro>{{cita news|url=http://dullesmetro.com/documents/November2012/12NOV_DEC_DullesMetroNewsletter.pdf|titolo=Dulles Corridor Metrorail Project Newsletter|data=novembre 2012|lingua=en|accesso=16 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202164531/http://www.dullesmetro.com/documents/November2012/12NOV_DEC_DullesMetroNewsletter.pdf|dataarchivio=2 dicembre 2012}}</ref> è in costruzione, con completamento previsto nel 2019 o 2020.<ref name=argento-ap15>{{cita news |url=http://www.nbcwashington.com/news/local/Phase-Two-of-Metros-Silver-Line-Substantially-Delayed-301450511.html?_osource=SocialFlowFB_DCBrand |titolo=Phase Two of Metro's Silver Line Substantially Delayed |autore=Adam Tuss |data=27 aprile 2015 |pubblicazione=NBC Washington|accesso=9 marzo 2016}}</ref>