Utente:Joe123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
Joseph Millo nacque nel 1916 a Praga, si trasferì con la famiglia in Israele all'età di cinque anni, ma ricevette la sua formazione [[Teatro|teatrale]] a Praga e a [[Vienna]].<ref name =ency>{{Cita web | url=https://www.encyclopedia.com/religion/encyclopedias-almanacs-transcripts-and-maps/millo-pasovsky-josef | titolo=Millo (Pasovsky), Josef | lingua = en | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
Tornato in Israele si distinse non solo per il talento, ma anche per la sua prontezza e inventiva che lo hanno portato a fondare numerose compagnie teatrali:<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1966 | volume=VII |p=480}}</ref> già agli esordì una compagnia di [[Marionetta|marionette]] a Tel Aviv dal [[1937]] al [[1941]], successivamente recitò per due anni con il teatro [[Satira|satirico]] "Ha-Matate" e nel [[1942]] fondò il Teatro Camery a Tel Aviv, che diresse fino al [[1959]],<ref name =ency />infine nel [[1961]] fondò e assunse la direzione del Teatro Municipale di Haifa inaugurando il filone del [[dramma]] [[Naturalismo (letteratura)|naturalistico]] della scuola israeliana e influenzando la generazione successiva di attori e scrittori.<ref name =ency /><ref name ="le muse" />
Durante la sua carriera di attore e di regista, si mise in evidenza per i lavori ''Beit Avi'' ([[1947]]), ''Hu Halach B'Sadot'' ([[1967]]) e ''Opération Septembre Noir'' ([[1976]]),<ref name =imbd>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm0589836/bio?ref_=nm_ov_bio_sm | titolo=Yosef Millo | lingua = en | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
dirigendo circa cento opere teatrali, tra cui opere di [[Bertolt Brecht]] e di [[William Shakespeare]], interpretando lui stesso molti ruoli principali.<ref name =ency />
Ha incoraggiato i giovani scrittori israeliani a dedicarsi alla [[drammaturgia]], scoprendo così talenti come [[Moshe Shamir]], David Levin e [[Nathan Shaham]].<ref name ="le muse" />
Ha innovato il moderno dramma ebraico grazie alla direzione dell'opera ''He Walked Through the Fields'', tratta dal romanzo omonimo del [[1947]] dello [[scrittore]] Millo innovò il dramma ebraico anche con l'adattamento per il teatro del romanzo dello scrittore
Infine si distinse anche per la [[traduzione]] in [[Lingua ebraica|ebraico]] della [[commedia]] di [[Carlo Goldoni]] [[Il servitore di due padroni]] e dell'opera di [[Karel Čapek]] ''The World We Live In''.<ref name =ency />
|