Modello E-R: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Nell'ambito della [[progettazione]] ingegneristica delle basi di dati si distinguono tre livelli indipendenti e consecutivi di progettazione: progettazione concettuale, progettazione logica, progettazione fisica. Propriamente, il modello E-R è la tecnica-principe per la fase di progettazione concettuale, il modello relazionale per quella di progettazione logica. Solamente nell'ultima fase di progettazione fisica, si prendono in considerazione i ''software'' e ''hardware'' applicativi, proprietari e non, esistenti sul mercato.
 
== Altri costrutti del modello giacomino jack==
=== Cardinalità delle associazioni ===
Vengono specificate per ciascuna entità che partecipa a una associazione e indicano quante volte, in una associazione tra entità, un'occorrenza di una di queste entità può essere legata ad occorrenze delle altre entità coinvolte nell'associazione (indica il minimo e il massimo delle occorrenze).