Verdi Verdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
 
== Storia del partito ==
=== Anni Novantanovanta: fuori dai poli ===
Il partito è stato fondato il 14 gennaio 1991<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10667180 la Stampa - La storia Viaggio a Parentopoli la casa-ufficio della famiglia Lupi Verdi-Verdi: 33 mila voti che valgono 250 mila euro] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> da Maurizio Lupi. Lupi (omonimo di [[Maurizio Lupi|un altro famoso politico]]), nato a [[Torino]] il 18 gennaio [[1961]], laureato in Scienze motorie e docente di educazione fisica, con un passato nella [[Democrazia Cristiana]], viene candidato alle elezioni comunali di Torino del 1990 nella [[Federazione delle Liste Verdi]]; una volta eletto però lascia la ''Lista Verde'' ed entra nella maggioranza che sostiene il sindaco che ha vinto le elezioni, [[Valerio Zanone]], denunciando un'eccessiva radicalizzazione delle posizioni a [[Sinistra (politica)|sinistra]] delle ''Liste Verdi''; diventa assessore all'ambiente e fonda i ''Verdi Verdi''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/02/il-ritorno-di-lupi-il-taroccatore.html Il ritorno di Lupi il taroccatore l'inventore dell'Orso che ride Repubblica — 2 marzo 2006 pagina 14 sezione: POLITICA INTERNA.]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2585489 la Stampa Voto regionale Con la Turco in campo anche l'Orso] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.