JavaFX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
'''JavaFX''' è una famiglia di [[applicazione (informatica)|software applicativi]], basati sulla [[Piattaforma Java]], per la creazione di [[rich Internet application]]s, [[Applicazione Web|applicazioni web]] che hanno tutte le caratteristiche e funzionalità delle comuni applicazioni per [[computer]].
Con JavaFX è possibile realizzare delle applicazioni per computer, [[cellulare|cellulari]], [[dispositivo mobile|dispositivi portatili]] di vario genere, [[televisore|televisori]] e altri tipi di piattaforme.
In aggiunta al pacchetto JavaFX SDK, che include [[compilatore]], utilità per l'esecuzione, e tutta la libreria JavaFX necessaria per lo sviluppo, sono stati distribuiti alcuni strumenti che rendono lo sviluppo in JavaFX molto più agile:
* Un componente aggiuntivo per [[NetBeans]] che integra tutte le fasi di sviluppo JavaFX in un unico [[Integrated development environment|IDE]]
* JavaFX Production Suite: Utilità varie per facilitare il passaggio da programmi di grafica ([[Adobe Photoshop]] e [[Adobe Illustrator]]) e da formati come [[Scalable Vector Graphics|SVG]], a codice JavaFX.
Riga 51:
ogni qualvolta <code>ESPR</code> cambia valore, anche il valore di A (ovunque sia utilizzato) varia: questo introduce grossi problemi di prestazioni, soprattutto nel caso di abuso di binding, ma semplifica estremamente la comune interazione tra componenti grafiche: per esempio si può facilmente associare il valore di un qualunque controllo, ad esempio una barra di scorrimento, all'attributo di un altro componente (situazione molto comune), come la dimensione di una immagine, o la velocità di una animazione.
== Esempio: [[Hello World]] ==
Questo è un esempio di piccolo programma JavaFX che mostra in una finestra 250x80 un messaggio di "Hello World!".
|