Rich Internet application: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Le '''Rich Internet Application''' ('''RIA''') sono [[Applicazione Web|applicazioni web]] che possiedono le caratteristiche e le funzionalità delle applicazioni desktop, senza però necessitare dell'[[installazione (informatica)|installazione]] sul [[disco fisso]].
 
Le RIA si caratterizzano per la dimensione [[interattività|interattiva]], la [[multimedialità]] e per la velocità d'esecuzione. Infatti la parte dell'applicazione che elabora i dati è trasferita a livello [[client]] e fornisce una pronta risposta all'[[interfaccia utente]], mentre la gran parte dei dati e dell'applicazione rimane sul [[server]] remoto, con notevole alleggerimento per il computer utente. Le RIA si fondano perciò su un'architettura di tipo distribuito. Anche l'interazione con una RIA avviene in remoto, tramite un comune [[browser|web browser]].
 
In un certo senso le RIA rappresentano una generazione di applicazioni che permette un'interazione totalmente rinnovata, fondata sugli aspetti migliori delle caratteristiche funzionali e progettuali che finora erano prerogativa alternata del web o delle applicazioni desktop.