Partito Democratico (Turchia 2007): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SurdusVII (discussione | contributi)
Riga 26:
{{Vedi anche|Partito Democratico (Turchia, 1946)}}
=== Partito della Retta Via (1983-2007) ===
Nel 1983 ex-esponenti del [[Partito Democratico (Turchia, 1946)|Partito Democratico]], [[Conservatorismo|conservatore]] moderato creato da [[Adnan Menderes]], fondarono il Partito della Retta Via (''Dogru Yol Partisi'', DYP) quale alternativa al [[Partito Popolare Repubblicano]] (CHP), e il [[Partito della Giustizia (Turchia)|Partito della Giustizia]], erede anch'esso del PD. Entrambi i partiti furono sciolti per un intervento dei militari. Il PD ed il PG, infatti, erano partiti di centro-destra, ma di istanze [[Islam|islamiste]]. La Turchia, repubblica [[Laicismo|laicista]] fondata da [[Ataturk]], ha da sempre impedito la nascita di partiti apertamente filo-islamici.
 
Il DYP è stato fondato da [[Süleyman Demirel]], per 5 volte primo ministro e 9º Presidente della Repubblica. È stato anche il partito di [[Tansu Çiller]], prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro, tra il [[1993]] ed il [[1996]].