Lucas Paquetá: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Milan: meno dettagli da giornale sportivo
Riga 57:
 
==== Milan ====
Il 4 gennaio 2019 viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}};<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-04/comunicato-ufficiale-lucas-paqueta|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: LUCAS PAQUETÁ|data=4 gennaio 2019|accesso=4 gennaio 2019}}</ref> secondo le indiscrezioni di stampa, il costo del trasferimento sarebbe pari a 35 milioni di euro più bonus.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/01/04/calciomercato-milan-ufficiale-acquisto-paqueta.html|titolo=Calciomercato Milan, ufficiale l'acquisto di Paquetá: contratto fino al 2023|data=4 gennaio 2019|accesso=4 gennaio 2019}}</ref> Debutta con la maglia rossonera il 12 gennaio 2019 allo [[Stadio Luigi Ferraris]] di [[Genova]], giocando da titolare contro la {{Calcio Sampdoria|N}} (0-2 dopo i [[tempi supplementari]]) negli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] prima di essere sostituito dopo 85 minuti di gioco. È schierato da titolare anche nella successiva sfida di [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]] contro la {{Calcio Juventus|N}} a [[Gedda]], dove disputa 71 minuti di gioco. Il 21 gennaio 2019 esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]], sempre allo stadio Ferraris, contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (partita vinta per 2-0 dai rossoneri). Effettua il primo assist il 3 febbraio 2019 in casa della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], servendo a [[Krzysztof Piątek]] il pallone del vantaggio, mentre ilIl 10 febbraio mette a segno il suo primo gol con il Milan, durante la partita interna contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], contribuendo alla vittoria per 3-0.
 
===Nazionale===