Check-up (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Check - up
Darth Kule (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Il programma collaborava anche con [[Telethon]] per parlare di [[Distrofia muscolare]]. Le puntate speciali (''Speciale Check-up'') erano condotte da [[Piero Badaloni]] e [[Annalisa Manduca]]. Nello studio di [[Check-up]] c'era un [[video-wall]].
 
Il programma era presente anche sul [[Televideo]] della [[Rai]]. Dal [[1992]] oltre alla puntata televisiva, c'è stata anche una replica radiofonica su [[Radio2]]. L' ultima replica radiofonica di [[Check-up]] è stata trasmessa il [[7]] [[Marzomarzo]] del [[1994]], in concomitanza con la nascita del [[Giornale Radio Rai]].
 
Il programma si trasferisce su [[Telemontecarlo]] e s'intitola ''Check-up Salute'' con gli stessi conduttori Manduca e Trufelli e la regista Sandra Quarra, va in onda dal [[1998]] e chiude i battenti nel [[2002]]. La rubrica è tornata dal [[2006]] questa volta all' interno di [[Unomattina]], condotto da [[Livia Azzariti]]. Il 29 Gennaio 2007 la storica rubrica ha compiuto 30 anni, nella memoria di Elio Sparano.