Simply Red: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blue: fix wikilink
Riga 54:
===''Blue''===
Nel [[1997]] esce ''[[Night Nurse (Gregory Isaacs)|Night Nurse]]'', una vecchia canzone di [[Gregory Isaacs]] che vanta il ''featuring'' di Sly & Robbie. ''[[Blue (Simply Red)|Blue]]'' ([[1998]]) conferma il numero 1 nella classifica inglese. Contiene otto inediti e quattro cover una delle quali proposta in due differenti versioni: ''[[The Air That I Breathe]]'' un singolo di Phil Everly degli [[Everly Brothers]] incisa nel 1973 ma che conobbe il successo l'anno seguente nella versione degli [[Hollies]].
La produzione è nelle mani del trio AGM (Andy, Gota & Mick). Questo album infatti segna il ritorno di Gota Yashiki alla batteria e alla programmazione ed anche l'entrata di [[Andy Wright]] che aveva collaborato alla produzione di ''Life'' nel [[1995]]. Della vecchia formazione restano Ian Kirkham, Dee Johnson e Sarah Brown. Alle chitarre arrivano [[Kenji Suzuki]] e [[Mark Jaimes]], alla tastiera (insieme ad Andy) [[Tim Vine]], al basso [[Wayne Stobbart]] e ai fiati [[John Johnson (musicista)|John Johnson]] (fratello di Dee), [[Chris De Margary]] e [[Colin Graham]]. L'album vende bene in [[Regno Unito|UK]], ma, a causa della mancanza di materiale nuovo, perde un po' d'interesse a livello europeo, sebbene i singoli ''[[Say You Love Me (Simply Red)|Say You Love Me]]'', ''The Air That I Breathe'', ''Ghetto Girl'' e ''To Be Free'' riscuotano buoni consensi ovunque.
 
===''Love and the Russian Winter''===