Discussioni template:Blocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re
Riga 220:
:::Di per sé, probabilmente sarebbe sufficiente indicare ogni namespace con la dizione completa di ns0, ns1..., per evitare ambiguità; eviterei appunto il solo numero, perché fuorviante--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:31, 12 feb 2019 (CET)
::::Concordo sul mettere il nome completo. Volendo si potrebbe anche passare a Lua, per una maggiore flessibilità, ma per ora va bene così. A margine, una volta deciso il formato, se non mi rifaccio vivo pingatemi che c'è da aggiornare il gadget [[MediaWiki:Gadget-Azioni-dopo-blocco|Azioni-dopo-blocco]]. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:48, 14 feb 2019 (CET)
 
{{rientro}} Non mi piace "bloccata alla modifica", non mi suona bene. Che ne dite di correggere con "La tua utenza non potrà modificare" eccetera, eccetera?
 
Poi, sì, direi che si dovrebbe mettere per esteso il nome del namespace, pure se noi indichiamo il solo numero nel parametro (es. "namespace = 4" porta il template a mostrare "tutte le pagine del namespace Wikipedia"). Dovrebbe poter bastare la magicword <nowiki>{{ns}}</nowiki>. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 23:00, 17 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Blocco".