Il '''Gloucester''' è un formaggio tradizionale a pasta semidura prodotto nel [[Gloucestershire]], in Inghilterra, a partire dal [[XVI secolo|sedicesimo secolo]], un tempo prodotto solo con il latte dei [[Gloucester (razza bovina)|bovini Gloucester]].
== Forma ==
Il Gloucester ha forma rotonda, una crosta esterna naturale e una consistenza dura. Esistono due tipi di formaggio Gloucester, ovvero il single e il double. Il primo presenta una consistenza più friabile, leggera ed è meno grasso rispetto al double che, invece, è più saporito, viene spesso miscelato con altri ingredienti e può invecchiare per più tempo rispetto al single. Il double Gloucester è solitamente venduto in forme più grandi. Il fiore [[Galium verum|caglio solfino]] è responsabile della colorazione gialla accesa del double Gloucester. Tradizionalmente, mentre il double Gloucester veniva considerato un formaggio pregiato paragonabile per qualità al miglior [[cheddar (formaggio)|cheddar]] o al Cheshire, ed era esportato fuori dalla Contea, il single Gloucester era considerato meno pregiato e veniva consumato abitualmente nel Gloucestershire.<ref>{{cita web|url=http://www.britishcheese.com/doublegloucester|titolo=Double Gloucester|accesso=18 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=The Oxford Companion to Cheese|autore=Autori vari|editore=Oxford University|anno=2016|pagine="Gloucester"|lingua=en}}